AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto per corretto avviamento DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336018)

Stefano G. 28-11-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Mirko8383 (Messaggio 1061274342)
P.S. Le lumache non so come si chiamino ma sono fatte con una antennina che quando vanno sotto la sabbia questa rimane fuori

se assomiglia a quella della foto e una nassarius


http://www.jaxshells.org/0930a.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Mirko8383 (Messaggio 1061274342)
Purtoppo non ho amici aquariofili i PO4 sono fosfati e gli NO3 nitrati
e gli animali che popoleranno il fondo li trovo solo nella sabbia gia avviata, giusto?

so cosa sono no3 e po4 ........ chiedevo a quanto erano ;-)
gli animali puoi trovarli anche nel sedimento della vasca dove i negoziante stabulano le rocce vive
oppure togli i predatori e metti qualche roccetta viva molto fresca

vento76 28-11-2011 21:12

se guardi sul mercatino c'è qualche utente che vende sabbia viva avviata da qualche anno... chiedi se te ne può spedire un pò!

Mirko8383 28-11-2011 21:43

Si le lumache sono molto simili a quelle.
Per quanto riguarda gli animaletti che si trovano nello scarto delle roccie posso andare dal solito negoziante e farmene dare un bel po....
però poi che faccio torno a casa e butto tutto dentro?? e poi??
I valori comunque sono Tutti a 0 sia fosfati che nitrati e nitriti....

Mirko8383 29-11-2011 12:27

Ragazzi scusatemi se vi scoccio ancora....
Questo è quanto ho capito:
1 Possibilità- Prendo il fondo di scarto delle roccie vive e lo butto sul fondo del mio acquario, senza rimuovere ne stelle ne lumache
2 Possibilità- Prendo qualche roccietta viva tipo 2-3 Kg tolgo qualcuna di quelle che ho tolgo TUTTE le stelle e le lumache
3 Possibilità- Come la seconda solo che prendo un po di sabbia matura, diciamo sui 5Kg
Scusate vi chiedo quindi nel caso in cui decidessi di rimuovere stelle e lumache, avrebbe senso spostarle in una vaschetta che ho sotto l'acquario e che è sempre collegata con la stessa acqua??
In questa vaschetta ci sono delle rocciette che non mi erano entrate sopra ed è illuminata, le dimensioni sono 30x40h15
Ditemi perche tra poco vado dal negoziante

vento76 29-11-2011 12:48

allora, io toglierei stelle e lumache e aggiungerei sabbia bella matura... cosi lasci maturare il DSb in pace... se la vaschetta che hai sotto è un refugium illuminato puoi sistemare li gli animali, ma per le archaster dovresti avere un pò di sabbia sennò non so se sopravvivono...

Athos78 29-11-2011 14:52

La rimozione delle stelle e delle lumache è d'obbligo. Ma non è che mi convinca un gran che quel DSB .... che sabbia hai usato, di che granulometria? Mi pare grossotta.

I valori li hai a 0 perche le alghe assorbono tutto ... :-) E poi 15 nassarius 5 stelle e 2 ricci in 288 litri lordi sono davvero troppi.

Anche la mia vasca ha passato una situazione come la tua, ma è durata pochissimo, poi le alghe sono morte e sono sparite da sole anche dalla sabbia :-)

Mirko8383 29-11-2011 17:50

I due ricci non ci sono più, la giusta quantità di stelle e lumache quale sarebbe?? Cosi in caso un po le do via
La vaschetta sotto in realtà l'avevo creata per metterci delle talee, in futuro, ma potrebbe rimanermi comoda adesso, in caso ci metto 3 cm di sabbia fina, ma credete che possano entrarci le stelle e le lumache in quella dimensione??
La sabbia è per metà, lo strato sopra, sabbia ocean direct live sand, per la parte sotto è piu grossa e non mi ricordo ma credo aragonite, perche non va bene, il negoziante dove vado ha le vasche in dsb esattamente con lo stesso fondo!!

Stefano G. 29-11-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Mirko8383 (Messaggio 1061276179)
I due ricci non ci sono più, la giusta quantità di stelle e lumache quale sarebbe?? Cosi in caso un po le do via

nessuna (IMHO)


Quote:

Originariamente inviata da Mirko8383 (Messaggio 1061276179)
La sabbia è per metà, lo strato sopra, sabbia ocean direct live sand, per la parte sotto è piu grossa e non mi ricordo ma credo aragonite, perche non va bene, il negoziante dove vado ha le vasche in dsb esattamente con lo stesso fondo!!

solitamente si miscelano le varie granulometrie ........ forse il tuo negoziante utilizza il metodo jaubert dove si separano gli strati

Mirko8383 29-11-2011 18:03

La sabbia viva matura però non riesco a trovarla a meno di farmela spedire...
Se vado dal negoziante e mi porto via tutto lo scarto delle roccie da spurgare e lo butto nel fono, dite che risolvo???O al massimo prendo anche qualche roccietta...

Quindi stelle e lumache non vanno messe neanche dopo?? Ma lui al negozio in tutte le vasche li ha!!
E poi effettivamente tengo la sabbia smossa in maniera eccezionale, invece prima sembrava che si comattasse troppo creando tipo pellicola!

GROSTIK 29-11-2011 18:26

scusa se il tuo negoziante ha dei DSB basta un bicchiere della sua ed hai l'inoculo ;-) ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11341 seconds with 13 queries