![]() |
si il porblema e' mantenere lo stesso risultato
|
Quote:
infatti, bello poi cambiare gradazione con due soli neon led e neon non la vedo male, un buon compromesso di tutto.... |
Quote:
È come dire: "non compro lo sartphone perchè tra cinque anni utilizzeremo tutti il clockphone" Potrei, personalmente, non comprare una led per l'investimento iniziale, non per altro. |
Quote:
e come se ti dico a dicembre comprati questa macchina nuova sapendo che a febbraio esce il modello nuovo in un certo senzo gia c'e una svalutazione perche i colori che ti daranno i 300 lumen non ti li danno i 160 iphone ormai e quello le differenze tra il 3gs e il 4 sono pochissime con questo non sto dicendo che chi li ha comprati ha fatto una ******* pero parti con una grande sfalutazione nell'arco di 6 mesi |
Credo che queste affermazioni confermino che i led vanno si bene, ma per ora è meglio supportarli con teconologie più collaudate.
Come le macchine ibride: tecnologia del futuro, integrata nel vecchio sistema. Ad oggi le plafoniere a led mancano probabilmente dei numeri per essere economiche. Quando diverrà più comune troveremo i moduli a led stampati direttamente sui circuiti, e la plafoniera non sarà altro che un binario dove inserire il modulo. Dai conti che mi sono fatto, al momento i costi delle plafoniere a led non sono dati dall tecnologia usata, ma dal sistema di produzione praticamente artigianle che non riesce ad ammortizzare i costi di preparazione/programmazione macchinari. |
comunque io ho da quasi due anni due plafo led cinesi/ usa con led da 1watt che è sicuramente super superata ma intanto vantaggi ne ho avuti...metti solo il cambio delle lampade......
|
Ne ho scritto anche sul blog, i numeri oggi secondo me ci sono, solo che non ci si deve fermare solo al costo iniziale della plafoniera, bisogna mettere in conto anche tutto il resto. Senza contare poi i vantaggi sulle piccole vasche, diciamo da 10 a 40 litri, dove il riscaldamento conta molto per non perdere animali costosi. Il consumo passa in secondo piano, mentre rimangono i cambi di lampade riasparmiati.
Tanto di cappello a Sfiligoi che riesce a vendere della plafoniere a prezzi pazzeschi (almeno per le finanze mie e delle persone che frequento), ma esistono comunque prodotti che si pongono nel mezzo come costo fra questi e le "cinesate" (e anche qui a breve vedremo qualche azienda distinguersi). Insomma non bisogna pensare che per illuminare un 400 litri con i LED si devono spendere per forza 3000€. Fra i led e le auto ibride... i led sono già più "avanti" ;-) |
illuminare un 400 litri con i LED si devono spendere per forza 3000€.
concordo, magari ne soffre alba e tramonto...ma poi neanche tanto perche usi più accenzioni.....insomma il sistema esiste....chi si distinguerà????? |
ragazzi io nnho ben capito ma sbaglio o l'ing ha dichiarato che i coralli assumono una migliore colorazione - pigmentazione con una tonalita' di colore piu' fredda....?#24
questo mi è nuovo poichè ho sempre saputo che con una gradazione kelvin piu' calda(vicino a quella solare) oltre la crescita si stimola anche una maggior produzione di cromoproteine.... |
i tono freddi fanno risultare su certi animali le fluorescenze sopratutto quelle verdi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl