AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   primo acquario discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335848)

jackburton 29-11-2011 15:32

Ti ringrazio. Li terrò d'occhio, anche se sarà un po' difficile perchè come detto si agitano quando mi avvicino. Per adesso ho solo modificato l'aeratore (aumentato al massimo) e l'uscita dell'acqua dal filtro in modo da avere un po' più di movimento superficiale. Può essere utile? (chiedo perchè col nanoreef si usa fare così per favorire l'ossigenazione e spero che vada bene anche per il dolce). Non ho ancora toccato la temperatura.

superbietto 01-12-2011 18:18

scusate se mi intrometto ma come ti hanno detto la respirazione quando i discus mangiano e normale che sia un pò accellerata,a me non sembra preoccupante,hai fatto bene ad aumentare la potenza dell'areatore,hai per caso mai notato i discus che boccheggiavano e pelo d'acqua? quello è un segno di poca ossigenazione della vasca.
io sposterei l'attenzione sullo snake che nessuno ti suggerito,lo vedo smagrito sulla testa e le stress barr fanno capire che non sta bene,sposta l'attenzione su di lui o potrebbero prendere il sopravvento altri fattori oltre alla sottomissione e allora li sono dolori,cerca di farlo magiare per recuperare un pò,se necessario separalo con una rete dagli altri 3 e tieno sotto controllo le feci:13:.la vasca mi sembra ben allestita.complimenti.

jackburton 01-12-2011 18:25

Ciao! Grazie per essere intervenuto :1: per quanto riguarda i discus no, non li ho mai visti boccheggiare, anzi, come ho già detto a me sembrano iperattivi e mangiano sempre con grande appetito. Lo snake, come ti dicevo è stato a lungo sottomesso, e per lungo tempo non ha mangiato, ma migliora di giorno in giorno. Adesso viene accettato e mangia tanto quanto gli altri 3 e mi sembra sulla buona strada per rimettersi in sesto. Spero che tutto vada per il meglio.

michele 01-12-2011 19:01

Comunque la respirazione così non è normale, bene l'areatore, l'uscita del filtro invece se è comunque sotto il livello dell'acqua serve relativamente perché il movimento non ti garantisce maggior ossigenazione. Per ottimizzare dovresti trovare una pietra porosa che ti garantisce bolle piccole.

jackburton 01-12-2011 19:21

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061280683)
Comunque la respirazione così non è normale, bene l'areatore, l'uscita del filtro invece se è comunque sotto il livello dell'acqua serve relativamente perché il movimento non ti garantisce maggior ossigenazione. Per ottimizzare dovresti trovare una pietra porosa che ti garantisce bolle piccole.

l'uscita del filtro l'avevo messa sopra il livello dell'acqua, tipo mini cascata, ho fatto bene?

superbietto 01-12-2011 21:16

se ora mangia come gli altri tanto meglio,tienilo sempre d'occhio comunque,e tieni sempre d'occhio il comportamento di tutti devono sempre essere attivi e quando ti avvicini per dare da mangiare devono venire subito a mangiare.quando questo non succede allora c'è qualcosa che non va.il getto della pompa a cascata aiuta l'ossigenazione.

jackburton 01-12-2011 21:36

sì sono tutti molto attivi. Mangiano 5-6 volte al giorno sempre con molto appetito. Appena butto il mangime in vasca lo vanno a prendere al volo. Quello che poi vanno a raccogliere sul fondo è meno rispetto a quello che mangiano in superficie o comunque prima che si depositi. Però mi sembrano sempre agitati, soprattutto quando mi avvicino alla vasca, non so come rendere l'idea...

michele 01-12-2011 22:28

Con l'ossigenatore al massimo sei già a posto, continua a controllare come vanno e non fare altro.

jackburton 05-12-2011 17:14

Ciao a tutti! è passato qualche giorno da quando ho apportato un paio di correttivi per aumentare l'ossigenazione. Mi sembra che la situazione sia molto migliore rispetto ai video della scorsa settimana. Da un lato devo dire che lo stato di "agitazione" rimane quando mi avvicino alla vasca. I pesci si fiondano davanti al vetro e cominciano ad agitarsi . Poi partono le scazzottate. In queste situazioni la respirazione accelera, ma in maniera meno evidente rispetto ai video. Quando riesco a non essere visto, e di notte in particolare, la respirazione appare quasi impercettibile.
Credo che sia un buon segno, o sono ancora fuori strada?
Intanto vi ringrazio per i vostri interventi e il vostro aiuto e aspetto altri consigli sulla corretta gestione della vasca (in particolare vorrei aggiungere una pianta: una crinum o una grossa crypto, si può fare?)

michele 06-12-2011 00:45

Vedi... se la respirazione ora è più lenta significa che prima non andava bene, o che comunque ora va meglio.... è importante cercare di saturare l'acqua di ossigeno con i discus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11350 seconds with 13 queries