![]() |
per allevare SPS, non è che si usa "solo" il berlinese.....
ma bensì è il metodo piu sicuro (che sia nano o reef poco importa) quindi che da miglior garanzia di successo per allevare qualsiasi tipo di corallo (molli/LPS/SPS)...... per dirla tutta nei nano va bene anche il naturale...(per via delle dimensioni) che alla fin fine non è un "metodo" ma una derivazione del berlinese..... Metodo Berlinese: rocce vive di ottima qualità buon ed adeguato movimento Skimmer Naturale: come sopra ma non è previsto l'utilizzo dello SKI ovvimenete se non si allevano pinnuti..... |
Potrei provare a modificare il filtraggio che ho... Filtro interno del Mirabello, con carbone attivo, resina per fosfati e silicati e 300 g di zeolite 8-16 della Xaqua sotto la pompa... Cosa potrei cambiare?
|
Quote:
|
il DSB poco profondo non è un DSB.....un DSB per essere tale ha bisogno di una zona anaerobica
e se lo strato èinferioe ai 10cm questa zona non si crea...a menochè non i usi sabbia con granulometria finissima (micron....consistenza del borotalco o poco ci manca)........ aragonite di granulometria inferiore a0.5-1ml non si trova e non so neanche se esista quindi uno strato alto min. 10 meglio 12.... se si vuole fare un DSB (che funzioni) ma più basso di 10 o 12cm si deve per forza adoperare carbonato di calcio ed allora bastano anche 6 o 7 cm..... |
è vero che da manuale ci vuole uno strato di sabbia? Ma se lo metti diventa un ds...e non si chiama più naturale ma dsb...giusto?
|
la sabbia se non è un metodo DSB......che sia berlinese o naturale, la si mette (strato sottile)
qule tanto che basta per coprire il vetro di fondo (1/2 cm) , quando il sistema raggiunge una pseudo stabilità (circa sei mesi dall'avvio) .......dico pseudo stabilità.....perchè la vera stabilità/maturazione il sistema la raggiunge quando tocca l'anno.....(mese piu mese meno he??) |
Ho cercato su un sito dove vendevano prodotti xaqua, va bene un barattolo di cyano a 25 euro?
|
Quote:
PEro' io in tutte le descrizioni del metodo "naturale" che ho trovato in rete parlano di un fondo medio, non di un DSB. non so perche'. Sembra sia utile attivare nel fondo i processi di ossidazione, ma non di denitrificazione. Qui parla di 7-8 mm quando scrive la misura, ma poi nel testo parla come se il fondo fosse piu' fondo.... http://www.acquaportal.it/nanoportal...he/default.asp |
io uso xaqua nel mio 45 litri e devo dire che spinge di brutto... per esempio ho riallestito e con il protocollo xacqua dopo 15 giorni ho gia no2,no3,po4 a zero... in piu ci sono tutti i prodotti per i coralli (oligoelementi e alimenti) che sono molto performanti... certo le dosi per un nano sono minime (molte sono sotto il millilitro) però non è cianuro, basta attrezzarsi di siringhe piccole e non c'è problema... mi sono capitati anche sovradosaggi o il non dosare per un paio di giorni ma non è successo niente....
|
E' necessario uno schiumatoio per usare lo Xaqua? Immagino di si...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl