![]() |
a scusate...aggiungo!
ma se volessimo legarla ad una roccia o radice come scritto sugli articoli del web su di essa, come posso fare!? con del filo da cucire pre caso!? |
Jonathan, le piante ke si aggrappano a pietre o legni come ad esempio la microsorium e l'anubias, possono essere aiutate mediante la legatura con filo da pesca.
Non appena la pianta è ben sviluppata puoi tagliare il filo... oppure se è sottile e non si vede lo puoi anke lascaire (io ho fatto così con l'anubias ke avevo incastrato in due fori naturali del legno su cui attualmente è ancorata). Le piantine avventizie della microsorium si possono staccare non appena vedi ke sono ben formate e quindi la nuova pianta ha una sua struttura indipendente; direi ke in ogni caso almeno 4-5 cm è meglio farle crescere prima di recidere al foglia "vekkia" un paio di cm prima dell'origne delle nuove radici. ciao ciao |
grande nn ci avevo pensato al filo da pesca, io ho usato quello da cucire, giusto per farla stare li attaccata al tronco senza esagerare con la quantità e la forza con cui l'ho legata...
tornando alle microsorium, io ho una foglia che vaga nell'acquario sulla quale stanno spuntando le piantine, che mi consigli la blindo su una ramo o su una roccia!? grazie mille |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl