AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   La nuova sump...!!! Galattica... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335582)

***dani*** 26-11-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061269117)
L'acqua dove scarica dalla vasca? e quel tubo nero a che serve?

L'acqua scarica dentro il tubo nero, che è spizzato e serve a contenere il rumore.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061269128)
dani , da te un refugium non me lo sarei mai aspettato :-D la sump è bella , fai in tempo a levarlo :-D

è quello il bello... la sump multiuso!!!

:-))

raiderale 26-11-2011 14:37

mi dici come entra e esce dal refugium e come fai a mettere una pompa nella parte del rabbocco? c'entra?

per capire èh...

ALGRANATI 26-11-2011 14:53

a me sembra piccolina e poi avere il refugium così attaccato, avrai sempre luce in sump anche oscurando il vetro laterale.

fappio 26-11-2011 15:39

dani , io seguo l'evolversi volentieri ....

***dani*** 26-11-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061269181)
mi dici come entra e esce dal refugium e come fai a mettere una pompa nella parte del rabbocco? c'entra?

per capire èh...

Basta usare le pompe giuste...

http://www.danireef.com/images/2011_...a_rabbocco.jpg

Nel refugium ci entra con una pompa, dal vano sump, posta subito sotto la caduta o comunque nelle vicinanze, poi dal refugium pesca in basso grazie ad un tubo e sfiora nella sump con un troppo pieno... in verità devo vedere se riuscire a giare i flussi... ma grossomodo il discorso sarebbe questo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061269221)
a me sembra piccolina e poi avere il refugium così attaccato, avrai sempre luce in sump anche oscurando il vetro laterale.

Ciao Matteo, lo so che è piccola, ma lo spazio che ho è quello e cerco di farlo rendere al meglio... ti dirò che ho più spazio della precedente Elos in grossomodo le stesse misure.

In verità si può schermare la luce con un foglio di pvc nero, che arrivi sin sopra la lampadina... ma ci lavorerò... per ora ci parcheggio alcune rocce ed andiamo avanti...

raiderale 26-11-2011 16:14

ho capito.... bene..... seguo :-)

IVANO 30-11-2011 12:48

Seguo anche io...interessante il doppio bordo pedr il rabbocco anche se per me 25 lt sarebbero pochi......il refugium è una bella idea, schermalo bene

toymmy 30-11-2011 13:37

bella vaschetta ma che misure a la sump?

***dani*** 04-12-2011 10:37

si 25 litri non sono molti, però non potrei fare altrimenti... in ogni caso... anche prima rabboccavo una tanica da 20 alla volta... quindi non mi cambia poi molto

Ink 04-12-2011 11:11

non riesci a portarci un tubicino dall'impianto di osmosi e mettere galleggiante ed elettrovalvola che ti tengano sempre piena la vasca di rabbocco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08910 seconds with 13 queries