![]() |
Io l'ho avuta la carenza di rame con l' Hygrophyla guianensis. Ho risolto mettendo una piccolissima quantità di solfato di rame (from piccolo chimico) e in 2-3 giorni sono scomparsi i sintomi...
|
Quote:
Può essere che sia una caratteristica della pianta? Per quanto riguarda l'Hygrophila Polysperma le foglie non sono proprio arricciate, ma a "elica". In percentuale, ho 35% di foglie a "elica", 60% di foglie sane e 5% di foglie che ingialliscono e muoiono. Tra il resto, le foglie ad "elica" non sembrano mostrare segni di sofferenza, sembrerebbero anche sane in quanto a colore e grandezza. Ridurre il ferro a 0,1mg/l mi è difficile, perche uso il protocollo Sera, che prevede di tenerlo a 0,5mg/l, temo che se lo abbasso vado in carenza anche di altri nutrienti... Magari provo a tenerlo a 0,3 abbondante... Purtroppo il protocollo Sera non è il massimo come gestione di nutrienti... Provo a postare altre foto: http://s11.postimage.org/agm32bt1r/DSCN473.jpg http://s9.postimage.org/bvkfzh1kb/DSCN4740.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl