AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Carenza di Rame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335546)

Emanuele_92 29-11-2011 13:54

Io l'ho avuta la carenza di rame con l' Hygrophyla guianensis. Ho risolto mettendo una piccolissima quantità di solfato di rame (from piccolo chimico) e in 2-3 giorni sono scomparsi i sintomi...

trotman40 29-11-2011 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061275518)
A me non sembrerebbe una crenza di rame.
La carenza di rame si manifesta con incurvatura verso il basso della nervatura centrale della foglia e/o una clorosi che parte dal basso delle foglie e/o iscurimento delle foglie nuove.
Un altro discorso invece sono i margini fogliari ondulati (zinco, calcio) o l'accartocciamento delle foglie (zolfo, calcio), o l'incurvatura verso l'alto della foglia o dei suoi margini (Magnesio, molibdeno), o la necrosi con o senza buchi (fosforo, potassio), o la caduta delle foglie vecchie (fosforo, azoto).
A volte poi i sintomi si sommano o l'eccesso di un elemento provoca la crenza di un altro.
Riguardo al tuo caso, in che % sono le foglie rovinate rispetto al totale?
Inoltre, secondo me stai mantenendo una concentrazione eccessiva di ferro (il cui eccesso provoca inibizione di assorbimento di alcuni microelementi, tra cui il manganese). Io non starei sopra i 0.1 - 0.2 mg/l.

Ho fatto un po di ricerche, ed ho notato che le foglie della Criptocorine Wendtii, anno praticamente sempre i bordi delle foglie undulati.
Può essere che sia una caratteristica della pianta?

Per quanto riguarda l'Hygrophila Polysperma le foglie non sono proprio arricciate, ma a "elica".

In percentuale, ho 35% di foglie a "elica", 60% di foglie sane e 5% di foglie che ingialliscono e muoiono.
Tra il resto, le foglie ad "elica" non sembrano mostrare segni di sofferenza, sembrerebbero anche sane in quanto a colore e grandezza.

Ridurre il ferro a 0,1mg/l mi è difficile, perche uso il protocollo Sera, che prevede di tenerlo a 0,5mg/l, temo che se lo abbasso vado in carenza anche di altri nutrienti...
Magari provo a tenerlo a 0,3 abbondante...

Purtroppo il protocollo Sera non è il massimo come gestione di nutrienti...

Provo a postare altre foto:

http://s11.postimage.org/agm32bt1r/DSCN473.jpg


http://s9.postimage.org/bvkfzh1kb/DSCN4740.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08649 seconds with 13 queries