AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Incrementare illuminazione Askoll Stilus con LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335450)

echopage 25-03-2012 21:35

Non so se ti può essere di aiuto il ho inserito la strip in un tubo di policarbonato chiuso ermeticamente alle 2 estremità a mo di tubo neon e agganciato alla plafo con 2 clips fermatubi! La strip è stata messa prima su una striscia di alluminio e poi inserita.
P.S.
Hai usato le IP68/IP64 o le IP44? le prime tendono con il tempo ad ingiallire la parte in silicone per questo io uso le seconde messe dentro il tubo!

Mat le Verseaur 28-03-2012 00:12

Grazie echopage, ma ormai ho comprato le IP68. Comunque, le clip e poi il "tubo a led" dove l'hai inserito sul tuo acquario? Se puoi addirittura metter foto, sarebbe stupendo ;-)

echopage 28-03-2012 16:26

Sto preparando un articolo spero di poterlo inserire quanto prima! Il tubo può essere fatto della lunghezza desiderata (nel tuo caso penso 60/70 cm) sto preparando anche un tubo da inserire nel mio Jewel e pensavo di attaccarlo all'aletta posteriore, se non sbaglio anche l'askol dovrebbe essere fatto alla stessa maniera ( le clip fermatubi sono quelle utilizzate per i tubi in pvc per passare i fili elettrici all'esterno).

Buchman 29-03-2012 10:14

Potrei avere anche io un MP su questo fantastico sito ? :-))

Federico Sibona 30-03-2012 13:44

Metti pure quel sito qui senza problemi, purchè non sia un sito con forum su acquari in italiano ;-)

Federico Sibona 01-04-2012 13:54

Però se le strisce LED sono IP68 non necessitano di essere messe intubate, oltretutto, se intubate in modo ermetico, non riusciranno a dissipare il calore ed i LED dureranno di meno.

Mi astengo dal dare giudizi sull'efficacia di quelle strisce a LED perchè non ho sufficienti parametri di valutazione ;-)

echopage 01-04-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061569616)
Però se le strisce LED sono IP68 non necessitano di essere messe intubate, oltretutto, se intubate in modo ermetico, non riusciranno a dissipare il calore ed i LED dureranno di meno.

Mi astengo dal dare giudizi sull'efficacia di quelle strisce a LED perchè non ho sufficienti parametri di valutazione ;-)

Per il discorso dissipazione calore, stavo in effetti pensando la stessa cosa e volevo provare microforando la parte superiore del plexi a distanza di circa 1 - 2 centrimetri per ottenere un minimo di dissipazione.

Per quanto concerne l'efficacia, sto appunto sperimentando per vedere se possono essere dei validi sostituti (sopratutto come semplicità di installazione) ai power led, sicuramente in vasche medio piccole pensoo siano perfette, il mio dubbio riguarda quelle vasche dove la colonna d'acqua diventa importante (penso dai 40 cm in su), ricordiamoci che le strip led hanno un angolo di 120° e non mi risulta esistano lenti per restringerne il campo (ma posso sempre sbagliarmi).

Mat le Verseaur 06-04-2012 09:35

Grazie Federico Sibona, il sito non ha assolutamente forum per acquari ed il suo l'indirizzo è questo: http://www.bizetashop.it/shop/
e più precisamente, per quel che riguarda le strip flessibili:
http://www.bizetashop.it/shop/30000-...tripflessibili
Io ho preso quelle da 60 led al metro 5050 e per ora dalle prove son molto ottimista.
Per ora sembra che il posto migliore dove metterle siano le strip laterali del coperchio, corretto?

echopage 06-04-2012 11:11

Mat hai provato qua in italia sul sito di ledmania fanno degli ottimi prezzi. Se cerchi di risparmare ulteriormente puoi provare su satisled in cina ma li vendono rotelle intere da 5 metri!

seminole 06-04-2012 13:28

i microfori sono una caxxata, hai provato ad aprir il coperchio la mattina i tubi son tutti bagnati.
devono lavorare in un ambiente con il 100% di umidità e per la maggior parte delle volte la condensa è acida, e non sono fatti per lavorare in questi ambienti
devono essere isolati al 100% da ogni agente esterno
il modo per dissipare il calore cè ed è il vuoto all'interno del tubo, se li fori dopo due mesi butti via tutto
il plexyglass NON INGIALLISCE
come buttano via tutto quelle persone che si illudono di poterle semplicemente incollare al coperchio
comprese le waterproof, si possono incollare quelle dentro la guaina di silicone (impermeabili ip 68) ma ti mangi
il 30% di luminosità ed inoltre si staccano perchè l'adesivo non tiene
leggiti questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=364508&page=3
non esistono lenti per le strip l'unica maniera per mandare più luce al fondo è affiancare i tubi molto vicini in maniera da incrociare i coni di luce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07829 seconds with 13 queries