![]() |
Quote:
basta guardare su ebay. ci sono negozi che dall'asia non spediscono in italia. in luoghi che secondo me neanche esistono si, da noi no... il 3 novembre ho comprato 2 hqi dal solito sito americano, il 5 sono usciti dall'america e ad oggi nessuna notizia... #07 domani mi tocca telefonare in dogana. per 2 fo##utissime lampadine.... mah! #23 |
purtroppo sono mooolto lenti!
|
Ma secondo voi, il problema della dogana, non inteso come tempi di "attraversamento" che sappiamo benissimo essere lunghi solo in Italia, ma di legislazione (certificati, documenti, permessi e quant'altro) è un problema solo italiano oppure in tutta Europa è così?
L'Italia appartiene alla comunità europea e le dogane (in teoria) dovrebbero essere europee e non nazionali, quindi dovrebbero sottostare a legislatura europea (di fatto la merce entra in Europa, non in Italia). La domanda quindi è: In Spagna, Francia, Germania o in un qualunque altro paese della comunità europea, ci sono gli stessi problemi? |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Riguardo Ebay e i pacchi normali:
In italia cè un problemino più complesso, che condividiamo con la spagna: i pacchi spariscono nel tragitto. La frasetta dei cinesi "due to Italian post service", che significa "a causa del servizio postale italiano", è spesso accompagnata dall'obbligo di usare spedizioni assicurate molto costose oppure proprio si rifiutano proprio di spedire. Se il pacco non arriva infatti, sono tenuti loro a spedirne uno nuovo ( a loro spese) e ricercare quello smarrito. Che non si trova mai... e se non lo fanno si beccano la solita frase "cattivo venditore, pagato, spedito, mai arrivato", e con poche recensioni negative ebay ti fa chiudere. A quel punto, se per venderti un oggetto devono spedirtene due al prezzo di uno, e magari mi gioco pure tutta la reputazione, ci mandano a quel paese. |
ve ne dico una, tanto per capire come siamo messi:
fatto l'impianto fotovoltaico, devo versare le accise per la produzione di energia, che ammontano alla cifra di 35 euro all'anno circa. per poter essere ammesso al versamento delle accise devo depositare una cauzione pari a 2 anni di accise. Ok, dico al funzionario della dogana che è vanuto a farificare il mio impianto, mi dia un IBAN che faccio il bonifico subito. No, fa lui... lei deve andare di persona alla sede centrale della Bance d'Italia ed effettuare il versamento. Parto, faccio un'ora di auto, un'ora a piedi per arrivare in centro a Brescia, mezz'ora di coda fra gente urlante, arrivo allo sportello e il tizioo mi dice: ecco l'iban su cui effettuare il versamento. Rifaccio le due ore di viaggio e torno a casa, poi in 5 secondi effettuo il versamento. Morale?!? per depositare 70 euro come cauzione ne ho spesi 200 fra tempo perso, gasolio e rottura di balle. Le leggi sono forse europee... il disastro invece è tutta farina del nostro sacco. #07 |
Paolo....
Io ho alcuni clienti in Svizzera.... Se ti dico cosa dovrei fare per spedirgli c'e' da piangere.... Mi costa meno portarglieli a mano..... |
se vuoi ti dico quanto mi costa mandare i ricambi in Giordania... o in Israele...
solo per il certificato di origine devi appostarti fuori dalla camera di commercio alle sei del mattino |
ma ame per farmi arrivare delle scarpe dall'astero da basket mi hanno chiamato dalla dogana di varese mi hannop fatto 10000 domande e non contenti mi e arrivata una lettera da parte loro dove gli ho dovuto rispecificare tutto quello detto al telefono mi hanno fatto perdere 2 settimane di tempo manco portassi la droga dall'estero>:-(>:-(>:-(
|
droga dall'estero no...
Ma per quello che ne sanno loro avresti potuto rivenderla,in nero,al doppio frodando lo stato.... Quello e' il vero problema con le importazioni....o pacchetti e pacchettini che arrivano dall'estero... Se tutti la smettessero di pretendere la scritta "gift" o dichiarare meno per pagar meno(e evadere il fisco perche' e quello che fate quando lo chiedete) forse,e dico forse, le spedizioni avrebbero molti meno ritardi... La smetteremmo di rovinar l'economia del paese,perche' e' una concausa se molte produzioni si stanno spostando all'estero,e forse girerebbero un po' di soldini in piu'....per tutti!!! Perche' fino a oggi e' stato comodo comprare all'estero per pagar meno e non pagar tasse... Ma e' un boomerang che ci sta' tornando indietro...e se i soldi non entrano al fisco li fanno entrare da altre parti... E peggio ancora...se continuo a comprar all'estero chiuderanno sempre piu' fabbriche e sempre piu' gente stara a casa... E non uscite con frasi del tipo " per quella goccia di iva che non ho pagato dall'estero non ho mandato io in rovina il paesa" perche' IL MARE E' FATTO DA TANTE GOCCE.... Saro' anche all'antica io....ma dove posso compro sempre Italiano...a costo di spendere di piu'.. Perche' quei 100€ che spendo so' che andranno(anche una sola minima parte) ad aiutare quell'azienda a non lasciar a casa un'altro padre di famiglia... Bon...mi son sfogato......... P.s. achilles...non ce l'ho con te...ma non serve neanche che lo scriva... Paolo...son appena uscito anch'io dal commercialista...si vede????:-D:-D:-D>:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl