![]() |
le misure della vasca è di 70x30x40 conta le nuove nascite le trasferisco subito in un 120 litri in modo da tenere sotto controllo la popolazione e nell acquario principale tenere le stesse coppie contate!
|
Quanti e quali pesci hai nel 50 litri?
|
allora nel cinquanta litri ho giusto 3 guppy e 3 palty da questi ho avuto 40 avannotti di guppy e 30 di platy !! che per lo svezzamento andranno in un 120 litri ! e il 70x30x40 lo usero come acquario principale , trasloco i genitori dal 50 litri che lo devo usare per altro e li metto appunto nel 70x30x40 quindi contando anche gli esemplari che selezionero dalle nascite volevo mettere 11 guppy rapporto 1 maschio ogni due femmine 9 platy corallo stesso rapporto maschi femmine e se ci stavano 6 molly! che dite? sono molti? le nascite andranno nel 120 litri da appena nati! non so se sono stato chiaro!
|
Allora, se ho ben capito il 50 litri lo abolisci e vuoi inserire i pesci nel 70x40x30 che sarà un 80 litri circa...
Tu proponi di inserire 26 pesciotti tra guppy, molly e platy. Direi che sono un po' troppi...a mio parere. Pur provando a tralasciare il discorso della prolificità di queste specie, dato che pensi di spostare gli eventuali nascituri nel 120 litri, io mi limiterei al massimo a una 15ina di esemplari... Potresti fare due terne di guppy, due terne di platy e qualche molly... Sicuramente non da' l'idea di esser vuoto, sono tutti pesci molto attivi che "tengono movimentato" l'ambiente... |
si si giustissimo!! scusami ma non ho capito cosa intendi per 2 terne #07
|
Penso intenda 2 femmine ed 1 maschio per terna.
Quindi 4 femmine e 2 maschi di guppy, stesso discorso per i platy e stessa storia per i molly. Totale 18 esemplari. Complimenti per le numerose nascite! Sent from a noob's Defy... |
a ok grazie mille di tutto!! allora vi faccio sapere come va! comunque ok per i 18 esemplari esemplari mi sembra giusto seguo quest ordine!! cosi faccio le cose in meglio!!
|
Si si, intendevo 1 m e 2 f.... poi vedi un po' te! Non andare oltre che altrimenti rischi il sovraffollamento con i rischi che ne conseguono...
|
siccome ho gia un filtro attivato da un bel po nel 70x40x30 , non so se tenere quello gia presente ho cambiarlo con un altro piu grande.. il filtro attuale è il compatto k2 della askool e sono indeciso se cambiarlo con il k3 ! che dite?
|
Se eventualmente decidi di passare ad un'altro filtro e hai già inserito dei pesci, ricordati di farlo girare assieme a quello vecchio almeno un mesetto dando tempo a quello nuovo di maturare, onde evitare un nuovo picco di nitriti
Per quanto riguarda le specifiche dei filtri ti rimando ai più esperti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl