![]() |
ok grazie anche per questo consiglio ho deciso di alzare la temperatura a 29 gradi e di mettere lo stesso la trappola con il gambero, spero così che uno dei due metodi mi risolva il problema
PS: lo so è brutto da dire ma sto mandando iettature (non di morte quello non lo auguro neanche al peggior nemico) al disonesto venditore che possa spendere 100 volte di più di quello che mi ha fregato (240 euro) in multe, tasse ecc, ecc. #18 |
Ti ho inviato un Mp!
|
a me sinceramente non mi sembra un eunice oltretutto dici che finisce e inizia a punta
|
Quote:
Purtroppo sgranocchia i coralli con facilità, altrimenti lo si potrebbe tenere in vasca tranquillamente in quanto non preda gli animali. |
Si inzia e finisce a punta proprio come questa foto (http://www.biologiamarina.org/IMMAGI.../vermi- 120.jpg). In quel sito dice che si tratta di un'eunice torquata.
|
io ripeto che secondo me non è eunice .........l'eunice è diverso con la testa diversa. e non è a punta.
e difficilmente è così a fasce. inoltre l'eunice ha i " piedi " molto + radi di quello. |
prova a cercare ........Eusyllinae
|
ho provato a cercare con google Eusyllinae ma nei risultati che mi da stento a riconoscere il verme che ho io in acquario ( già solo per la colorazione), non è che potresti indicarmi un link dove si vede il verme simile a quello che ho fotografato io?
Intanto stamattina nella trappola non ho trovato il verme e l'esca (un gambero) era completamente intatto. Altra domanda per DanyVI76: per quanto tempo devo tenere la temperatura alta in acquario? Grazie |
|
Grazie per il link. Può darsi sia un Eusyllinae, però se non ricordo male l'essere nella mia vasca non mi sembra avesse zampe così lunghe. Comunque se si tratta effettivamente di un Eusyllinae è pericoloso per gli ospiti della vasca? di cosa si ciba?
Devo pure dire che è da poco più di una settimana che le rocce sono in acquario e non sembra che questo verme abbia fatto dei danni (mi spiego meglio) in vasca oltre al verme ci sono alcune lumache di circa 1,5 cm e un piccolo paguro (almeno credo, ha le zampe) di circa 0,5 cm e fino ad oggi sono ancora lì quindi penso che il verme non è interessato alla carne (o pesce) almeno quella viva e forse anche a quella morta visto che è da ieri che ho un gamberetto sgusciato nella trappola e fino a questa sera non è stato toccato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl