AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Mazarra... Unpacking! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334952)

lupo.alberto 24-11-2011 12:41

#e39 un sogno......

Bilbo80 25-11-2011 10:06

Buongiorno!!!
Eccomi tornato a postare la foto della vasca con la nuova plafo!!#27



http://s11.postimage.org/426g2f05b/IMG_1119.jpg

http://s11.postimage.org/pd406oi9r/IMG_1131.jpg

Allora, come vedete dalle foto la luce è totalmente diversa...
Prima avevo 8x39 t5 4 bianchi, 2 attinici, un blu e un purple.
Come "tipo" di luce mi piace molto di più questa diciamo... puntiforme, l'altra è più diffusa.
Il fatto delle rifrazioni come si vede in un altro video in un altro post ci sono (molto meno rispetto al video...) e comunque dipende dal fatto che i led sono tanti e che il filo dell'acqua si muove...
Secondo me succede anche con le hqi o le altre plafo led, non si può dunque eliminare come con le t5...
La foto comunque mostra 2 "fasci" luminosi e una zona centrale che sembra buia, ma non è così accentuata la differenza dal vivo, prob il telefono con la luminosità non rende bene...
L'ho montata ieri sera e l'unica cosa che ho notato in nemmeno un'ora di accensione (poi era quasi l'una e sono andato a letto...) è un'apertura molto marcata dei molli, molto più che con le t5 e lo schiumatoio che sembrava andare un pò di più (ma forse è solo un caso...).
Stasera faccio le foto agli animali e poi posto le differenze tra t5 e led!
Ciao ciao!-28

Maurizio Senia (Mauri) 25-11-2011 10:11

Lasciando perdere i Kelvin delle due Plafoniere con i T5 l'illuminazione era piu uniforme in tutta la vasca........comunque vediamo come procede.;-)

pepot 25-11-2011 10:13

a me la luce sembra poca e con molte zone in ombra #24

giangi1970 25-11-2011 10:17

Pepot....ti assicuro che e' solo il problema di fotografare vasche coi led...
Specialmente se punti forme come questa tipologia di plafoniere...
Avevo deciso di metter delle foto sul mio sito,fatte da me,quando mi sono arrivate le prime...
Ma vengono tutte come quelle di Bilbo....sembra che illumini la vasca con una pila..
E non e' assolutamente cosi...
Certo il fascio c'e'...ma non cosi marcato...

pepot 25-11-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061266379)
Pepot....ti assicuro che e' solo il problema di fotografare vasche coi led...
Specialmente se punti forme come questa tipologia di plafoniere...
Avevo deciso di metter delle foto sul mio sito,fatte da me,quando mi sono arrivate le prime...
Ma vengono tutte come quelle di Bilbo....sembra che illumini la vasca con una pila..
E non e' assolutamente cosi...
Certo il fascio c'e'...ma non cosi marcato...

infatti mi sembrava strano perchè ho seguito questa plafo da quando è uscita e le foto che ho visto sono sempre eccelse
qui invece mi sembra un limino da cimitero
evidentemente fotografare non è il suo forte

giangi1970 25-11-2011 10:26

Pepot...neanche il mio....fidati!!!!!!
I led son veramente problematici da fotografare....
specialmente punti formi....
Gia' con i video risolvi qualcosa....pero' poi si vedono i riverberi....ed escono molto piu' marcati...

Bilbo80 25-11-2011 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266369)
Lasciando perdere i Kelvin delle due Plafoniere con i T5 l'illuminazione era piu uniforme in tutta la vasca........comunque vediamo come procede.;-)

Si si, le ombre secondo me ci sono per il fatto della luce puntiforme e perchè la plafo di prima era larga 37 cm su 40 di vasca, questa ha i led più esterni a nemmeno 20 cm (se consideri che il modulo è 23 cm e si toglie il bordo...).
Stasera penso di poter avere i primi responsi per quanto riguarda i coralli (ieri è stata accesa nemmeno un'ora...).
Una cosa che comunque trovo positiva è il fatto che questa plafo, per i tipi di luce che ha, riesce a coprire uno spettro di luce che le altre non riescono a fare e secondo me è la marcia in più che ha rispetto alle altre, poi magari come colore generale che riescono a dare acqualiving o vertex sono più belle, ma ai coralli, che luce serve?
Dicono che per la crescita servono °k bassi, gli alti sono per il piacere dei nostri occhi...
O sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061266386)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061266379)
Pepot....ti assicuro che e' solo il problema di fotografare vasche coi led...
Specialmente se punti forme come questa tipologia di plafoniere...
Avevo deciso di metter delle foto sul mio sito,fatte da me,quando mi sono arrivate le prime...
Ma vengono tutte come quelle di Bilbo....sembra che illumini la vasca con una pila..
E non e' assolutamente cosi...
Certo il fascio c'e'...ma non cosi marcato...

infatti mi sembrava strano perchè ho seguito questa plafo da quando è uscita e le foto che ho visto sono sempre eccelse
qui invece mi sembra un limino da cimitero
evidentemente fotografare non è il suo forte

Considera che uso un iPhone 3gs...
-43-43


Poi infine consideriamo che prima avevo 320 watt, ora 120...
Certo che i 300 watt della la plafo di Pepot sono un'altra cosa (2 vote e mezzo la mia...) ma dando un occhio alla vasca e uno al portafoglio questa mi sembra un buon compromesso!:-))

Psyco 25-11-2011 10:56

bilbo...ormai la monto da tempo qst plafo...ti do 2 o 3 consigli...aumenta gradualmente le % perché se no bruci tutto!!...il canale 4..quello con gli uv...dosalo bene...nn tanto per la crescita delle alghe ma per la dose di uv che posson arrivare ai coralli...il discorso schiumazione/rendimento vasca...avrai un cambiamento nella chimica della vasca...ti accorgerai che la vasca consumerà di +..i vetri rimarranno puliti più a lungo...tu continua ad alimentare..anzi..aumenta un pochino...e controlla i valori spesso specie in questo periodo...specialmente se hai il reattore di calcio...
queste plafoniere spingono parecchio e la vasca inizia a consumare come una ferrari...è probabile anche avere una specie di "maturazione" invisibile che porta molti cambiamenti...detto questo...rimango a disposizione per qualsiasi consiglio o parere avrai da chiedermi..ciaoooo
ps"ottimo acquisto!!

prometeo 25-11-2011 12:13

Sarebbe interessante confrontare poi impressioni, dati e rendimenti di plafoniere led come queste, ricche nello spettro attraverso l'utilizzo di diversi tipologie e frequenze di LED, con quelle che montano invece solo led bianchi e royal blu...
Visivamente potrebbe anche sfuggire la differenza, ma penso che sul lungo periodo i proprietari capiscano meglio come hanno reagito gli animali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15408 seconds with 13 queries