AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   cubo wave marino...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334924)

camiletti 23-11-2011 20:43

DEVI TROVARE LA POSIZIONE GIUSTA, E L' AREAZIONE
togli la sabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

filippo oco 24-11-2011 15:12

allora per la sabbia mi hanno detto che problemi non ne avro visto che allevo coralli e non pesci ....
ma ancgìhe se lo metto piano fa rumore ora mi dicevano che lo posso spegnere anche visto che non ci sono pesci

jackburton 24-11-2011 15:34

Quote:

Originariamente inviata da filippo oco (Messaggio 1061264670)
allora per la sabbia mi hanno detto che problemi non ne avro visto che allevo coralli e non pesci ....
ma ancgìhe se lo metto piano fa rumore ora mi dicevano che lo posso spegnere anche visto che non ci sono pesci

ciao e benvenuto -28
Personalmente questa teoria della sabbia che puoi tenerla perchè alleverai coralli e non pesci è la prima volta che la sento..ma penso di poter dire che sia sbagliata. Di solito, per semplicità di gestione, si consiglia di inserire la sabbia dopo qualche mese dall'allestimento della vasca, questo perchè nei primi mesi le rocce spurgano il sedimento che hanno accumulato, e aspirarlo in presenza di sabbia è molto scomodo. Inoltre la sabbia (la faccio brevissima) se utilizzata con spessori sbagliati (di sabbia o se ne mette un velo, o una decina di cm -il metodo DSB- ) si comporta da accumulatore di nitrati. I nitrati sono tossici per i coralli, in misura molto minore per i pesci. Quindi...chi ti ha dato questo consiglio credo proprio che si sia confuso. ;-)
Io fossi in te la toglierei e, nel caso volessi rimetterla, userei una sabbia fine, non del ghiaietto come il tuo che credo che sia il meno indicato.
Per quanto riguarda lo skimmer, se non hai pesci (e mi sembra di capire che non ne metterai) in vasche così piccole è più dannoso che utile. Quindi lo puoi tranquillamente togliere.
Non so se ne hai già avuto modo, ma inizia a dare un'occhiata alle guide che trovi in evidenza in questa sezione...così ti fai un'idea, ti togli dei dubbi o al limite te ne verranno degli altri :-)

Giuansy 24-11-2011 16:59

segui i consigli di Jakburton e non sbagli...garantito al limone....

e cmq leggile guide molto ma moolto attentamente

filippo oco 24-11-2011 18:16

grazie mille jack strepitoso il tuo consiglio....
allora per lo skimmer l'ho spento al momento diciamo che per ora non mettero pesci e in futuro essendo un 25 litri non credo mi possa sbizzarire a metterne molti .............
guide lette tutte anche se i consigli vostri sono di un utilità fantastica.....
per il resto sabbia qua in zona non sanno neanche che cosa sia hanno solo ghiaietto piu piccolo di quello che ho ma non di molto........cmq non c'è ne tanto sara un centimetro di strato...
per il resto visto che lo skimmer non serve per quanto riguarda la pompa di mevimento va spento o quella la devo lasciare accesa?
quindi lo skimmer serve solo per ipesci ? ma cosi la vasca matura senza skimmer filtro e niente .....
ho letto che all'inizio per fare maturare la vasca bisogna mettere skimmer pompa di movimento e tutto al massimo della potenza.....:-))

jackburton 24-11-2011 19:03

niente, figurati!
Allora...la pompa di movimento deve sempre restare accesa. Guardando la prima foto che hai postato la tua è praticamente appoggiata sul fondo. Bene, se è ancora lì spostala: va messa in alto. Guarda un po' di foto di nani già avviati, così ti fai un'idea. Deve creare un movimento diffuso in tutta la vasca e che increspi la superficie dell'acqua: in questo modo facilita lo scambio gassoso aria/acqua, molto importante in un nano. La sabbia penso che sarà più che altro scomoda nel momento in cui ci sarà del sedimento da aspirare...e ripeto, mi sembra troppo grossa ma magari è solo un'impressione mia.
Lo skimmer serve solo se hai pesci. In 25 litri...ti consiglio di lasciar perdere, almeno per adesso, e pensare di inserirlo eventualmente solo quando la vasca sarà perfettamente matura...dovrà girare come un orologio svizzero prima di poter pensare di metter un pesce: in così pochi litri (tralascio ogni questione sullo spazio vitale per i pesci, se no non ne usciamo più) il rischio che vada tutto a rotoli è molto alto! Ci sarà tempo e modo per parlare a lungo se inserire o meno un pesce!
Per quanto riguarda la maturazione della vasca...in che senso "matura con niente"??? ;-) il "cuore" del sistema, di tutto il sistema, sono le rocce vive: saranno loro a fare il lavoro del filtro. Una volta che hai rocce vive e pompa accesa sei pronto per la maturazione. Sempre per dirla in 2 parole, spegni le luci (c'è chi fa 1 mese di buio e poi dà luce gradualmente e chi da subito dà luce gradualmente...senti i pro e i contro delle varie campane e decidi tu) e controlli i principali valori (procurati test affidabili se non li hai già..tipo i salifert che sono economici e sufficientemente precisi..direi che ti servono NO3, NO2, PO4, per misurare gli inquinanti...poi Ca, Mg e Kh) e la salinità. Una volta arrivato a fotoperiodo completo e se sei a posto con i valori inizi a popolare...

camiletti 24-11-2011 19:49

Se nella tua zona non c' è un negozo che vende sabbia più fine non metterla...Anche un cm è troppo, lì si incasta tutto...

filippo oco 25-11-2011 00:13

jackburton strepitoso in tre parole mi hai spiegato tutto quello che mi serviva per iniziare.......(ti sei meritato il mio voto nella sezione reputazione)
grazie veramente di cuore gentilissimo e super soddisfacente.....
ringrazio anche tutti gli altri consigli super preziosi.....
e adesso si inizia vediamo come va ......#19

jackburton 25-11-2011 10:52

Quote:

Originariamente inviata da filippo oco (Messaggio 1061266025)
jackburton strepitoso in tre parole mi hai spiegato tutto quello che mi serviva per iniziare.......(ti sei meritato il mio voto nella sezione reputazione)
grazie veramente di cuore gentilissimo e super soddisfacente.....
ringrazio anche tutti gli altri consigli super preziosi.....
e adesso si inizia vediamo come va ......#19

ahahah! ti ringrazio...per così poco ;-)
Ricordati comunque che se vuoi stare tranquillo e fare tutto come si deve le basi sono le guide....poi se c'è qualcosa che non ti torna scrivi qua sul forum dove c'è sempre qualcuno pronto a darti un consiglio o un parere.
Dimenticavo...se non ce l'hai già, procurati anche un rifrattometro: è fondamentale per misurare la salinità (che va misurata e corretta con acqua d'osmosi tutti i giorni a causa dell'evaporazione)
Un'altra cosa...nei post iniziali non ho letto niente e nemmeno in foto...ma ad illuminazione come sei messo?

filippo oco 25-11-2011 14:04

jack mi leggi nel pensiero azz....:-))
infatti volevo prorio chiederti dell'illuminazione che al momento non ho completamente non so che mettere se esistono plafoniere cosi piccole o cos altro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09541 seconds with 13 queries