![]() |
è ossigeno ... prodotto dai ciano .. cosa normalissima la loro presenza in maturazione ...
|
SI, se salgono e scoppiano puo' essere ossigeno dato dalla fotosintesi delle alghe sulla roccia, oppure azoto dato dall'azione dei batteri nella roccia..... L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è che solitamente le bolle di natura gassosa sono piu' piccole, mentre quelle mi sembrano troppo grosse per non staccarsi e salire... Siccome la valonia che avevo nella mia vecchia vasca era iniziata con delle bolle simili, ho pensato potesse essere quella..... ;-)
|
Quote:
|
a me quando era partita nella vecchia vasca era partita con delle bolle molto simili a quelle della foto, quasi trasparenti che riflettevano la luce delle hqi esattamente come quelle. Poi col tempo si sono inverdite e opacizzate, ma all'inizio erano cosi..... Nella vasca nuova, dopo aver ripulito le rocce per bene sto notando che qualcuna sta ricomparendo ma effettivamente e' gia' verde.... Sono alla ricerca di un bel naso per ripulirle ma non riesco a trovare l'elegance... trovo solo litoratus ma preferisco il pinna gialla
|
quindi e normale che dopo 4 mesi ci siano ancora ste bolle???? :)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl