AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Coming soon ciko's acrilic reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334494)

CIKO 22-11-2011 01:17

:-)):-))
Ciao ragazzacci sono contento e stupito dalla vostra curiosità ma del resto la foto è stata postata apposta per questo:-D
Ovviamente sia l'imballo che la foto in se fa sembrare tutto piu' grande di cio' che poi è in realtà..
La "vascona" se cosi' si puo' dire è un 100x60x55 con relativa sump tutta aperta di 60x50x50.
Al momento sono partito dalla cosa che mi interessava di piu'-) cioè la dimensione di una vasca del genere (è sempre stata nella mia testa) il fatto poi di averla trovata in Acrilico è motivo di maggior soddisfazione.
Ora pero'.....mi tocca fare tutto il resto #21 quindi si parte con la struttura in alluminio che verrà completata altresi con pannellature sempre in acrilico,basta legno che costa,basta ferro che arruginisce #18
Oggi ho acquistato su coralreef i giunti necessari per il perimetro del supporto
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1939
mentre le traversine verranno saldate per irrigidire il tutto.

Per quanto riguarda il resto è ancora tutto da decidere visto che è ancora tutto da acquistare "tutto by mercatino" ,credo con molta probabilità di sperimentare il DsB visto che ormai ha preso abbastanza piede e c'è la possibilità di molti piu' confronti,di sicuro partiro' con un allestimento leggero con animali semplici come i mollaccioni e LpS,ma non escludo in corso d'opera di aggiungere sps gestibili come le montipore e seriatopore molto comuni nelle nostre vasche.
Proprio per questo a meno di non trovare una plafo adeguata sul mercatino e viste le tempistiche di avvio sto pensando di cimentarmi nella costruzione di una plafo a Led stile Zebrasoma,mi sono già fatto una bozza di quello che serve ma valuto ancora qualche giorno per decidere.
Per skimmer e pompe di movimento non saprei a parte il fatto che con il dsb non è necessario avere dei bestioni

Nel frattempo domani dovrei riuscire a procurarmi i tubolari d'alluminio necessari per il supporto (il tutto mi dovrebbe costare intorno alla 50ina di euro)

Ovviamente sono ripetitivo e dunque ovviamente tutti i vostri pensieri e idee verranno immagazzinati nel mio DATABASE #e39 e saranno fonte di ispirazione...in fondo la vasca è anche vostra:-)) -28

vento76 22-11-2011 12:43

il 2011 è l'anno della sabbia!
DSB forever :-))

CIKO 23-11-2011 14:01

Allora ieri sono riuscito a procurarmi i tubolari d'alluminio presso una ditta del posto,in totale 18 tubi quadri da 25x25 spessore 2mm della lunghezza di 1 metro che poi rifilero' per ottenere la giusta misura del supporto

http://s9.postimage.org/ho2pfuwfv/23112011088.jpg


http://s12.postimage.org/3kwiou7ah/23112011089.jpg

La spesa è stata pittosto modica (una 50ina di euro) che sommati ai giunti che mi devono arrivare (38,40 euro) mi porta a una cifra di meno di 100 euro #22#22

La struttura avrà le misure di 100x60x95h con una traversa a metà per la vasca principale e due sfalsate nel vano sump piu' ovviamente le traverse anteriori e posteriori.

Ora si attendono solo piu' i giunti per creare lo scheletro,poi dovro' studuare un sistema per calamitare i futuri pannelli in plexi-37

CIKO 06-12-2011 01:28

:-)):-)):-)):-)):-))
Finalmente dopo due lunghe settimane di attesa venerdi sono arrivati i pezzi fondamentali per poter partire con la nuova avventura.....
i giunti rapidi !!
http://s12.postimage.org/i22xqlf09/05122011093.jpg
Ora per scaramanzia avevo aspettato a tagliare a misura i tubolari di alluminio perchè se ci fosse stato qualcosa di anomalo sarei passato alla saldatura totale.
Quindi oggi ho proceduto al taglio dei restanti tubi

http://s7.postimage.org/ku585ret3/05122011091.jpg

http://s7.postimage.org/ns6sd7buf/05122011092.jpg

Purtroppo alla prova dei primi innesti ecco l'inconveniente classico del fai da te #06.....i millimetri!!!!
Ho constatato il fatto che i giunti sono per barre con spessore 1,5mm mentre le mie sono di 2mm.......
Ora toccherà molare tutti gli innesti per evitare di sfiaccare i tubolari,anche perchè i primi 2 incastri sono stati una tragedia.....>:-(

riky076 06-12-2011 01:43

anche io quando feci il mio ebbi lo stesso problema........quei giunto sono x i profilati porsa che sono da 1,5mm infatti poi l'ho fatta tutta con i porsa!

CIKO 06-12-2011 01:47

Purtroppo gli unici profilati che ho trovato in zona avevano quello spessore e i porsa a confronto costavano decisamente di piu'......pero' da qualche parte si deve risparmiare,ci tribulo un pochino ma alla fine dovrebbero andar bene lo stesso,anche perchè ormai li ho comprati e li uso;-)

fabio grillo 06-12-2011 16:09

grande ciko ottimo lavoro...verro a vedere di persona...ciao in culo alla balena

superbarros76 06-12-2011 16:48

:45: auguri per l'acquisto tienici sempre aggiornati

GIAKY-RM 06-12-2011 16:53

auguri..

CIKO 07-12-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da fabio grillo (Messaggio 1061290682)
grande ciko ottimo lavoro...verro a vedere di persona...ciao in culo alla balena

L'è ancora lunga!!
Ma poi vieni vieni che tu sei l'addetto alla pulizia vetr.....ehmm vasca :-D che ormai sei "veterano" dell'acrilico:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08666 seconds with 13 queries