![]() |
Grazie a tutti per le risposte :D
allora, per quanto riguarda l'alimentazione so che devono mangiare almeno una volta a settimana le lumache, tipo le planorbarius dovrebbero andare bene, e che si deve integrare naturalmente con altri alimenti ( artemie, chironomus, gamberetti?, crostacei, vivo?). Quindi mi sto muovendo per prendere una vaschetta da massimo 30 litri dove allevarci le lumachine oltre a quella principale da 95 litri. So che non sono pesci semplici per iniziare, ma già il fatto che tenerli è un po' più complicato in qualche modo mi spinge a provarci e mi spingerà a prendere tutte le preucazioni possibili ( come già sto facendo) Riguardo alle temperature che ci sono d'estate non so cosa dire.. I gatromyzon e altri pesci d'acqua più fredda abbiamo deciso di non metterli.. Riguardo al palla su cui mi sto informando.. sorpresa! no scherzo ve lo dico, so già che mi direte di lasciare perdere.. ma ho la testa abbastanza dura, sappiatelo.. :D sarebbe un tetraodon abei, palla d'acqua dolce sui 10- 11 cm che viene dai bacini del fiume mekong.. sono un folle?! :D:D adesso devo fare qualche giro di chiamate per vedere se è possibile procurarli dall'estero.. |
No, calma.. io davo tutti i giorni le lumachine, e un paio di volte a settimana i chironomus congelati e ogni tanto artemine vive..
|
avevo letto di fare un paio di volte a settimana con le lumachine e integrare con crostacei.. cmq con un mini allevamento di lumache non penso sia un problema fornirle qualche giorno in più..
riguardo all'altro palla invece? |
Ciao.
Il Monotete abei non è molto diffurso e spesso viene scambiato co altre specie #23 Come acquario è troppo piccolo il tuo da 100l. Ma vorresti tenere uno solo o tentare la riproduzione? |
Con i travancoricus mi piacerebbe tentare la riproduzione.. con l'abei non ho di certo questa pretesa e me ne basterebbe uno! riguardo alla vasca.. io ho trovato qualche informazione, rigorosamente in inglese, e parlano di 25 galloni americani, cioè 95 litri! nonostante la sua aggressività e la mia inesperienza 95 litri di acqua per un pesce di 10 cm mi sembrano sufficienti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl