![]() |
purtroppo dipende da cosa vuoi allevare.....
io mi lancero' con i led ma la mia sarà una vasca prettamente di molli e lps. Tu che sei alle prime armi dovresti andare sul sicuro e fare esperienza o con hqi o t5 (sempre se vuoi fare una vasca di soli sps) Purtroppo la vasca di coralli duri è costosa a prescindere già solo per attrezzatura,alimentazione e manutenzione (luce e bolletta compresi) |
rieccomi! buonasera e buone feste a tutti!
finalmente il 'mostro' è arrivato a casa, devo dire che in negozio sembrava più piccolo... :8: cmq faccio un riepilogo di ciò che ho scelto per allestire il mio acquario marino: acquario elos da 160 con sump (alla fine fatta fare nuova grande come tutta la parte sinistra del mobile per avere più spazio per lavorare) kit elettronico con 2 tunze 6105 (consigliate anche una terza?) 3 plafo ecotech marine radion schiumatoio h&S 200 poi ho fatto fare una vaschetta in sump per il rabbocco automatico con controller della elos poi cè il riscaldatore e la pompa di rilancio ovviamente ora prima di natale faremo tutti collegamenti e dopo le feste ... rocce e acqua, pensavo che forse mi converrebbe prendere un impianto di osmosi, voi cosa mi consigliate? altra domanda: dato che l'acquario è appoggiato al muro solo per 1 lato corto e ha visibili i 2 lati lunghi dovrò stare attenta alla costruzione della rocciata e mi preoccupa un po' perchè a furia di leggere non so più come fare avete qualche consiglio in merito? aspetto di sapere che ne pensate! salutissimi:42: ps: ovviamente il refugium non l'ho dimenticato ma lo farò più in là! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl