![]() |
Quote:
Noi saremmo in 3, facendo le proporzioni rispetto alla tua ci siamo quasi alla fine (si tratta di un 80 litri e un 50 litri alla fine) :-)) |
borse termiche o porta vivande da campeggio per inserire i sacchetti dei pesci... occhio al freddo
|
Quote:
|
io quando ho preso un acquario su subito.it che era gia avviato dopo aver letto una guida su ap ho fatto cosi:
tolto tutta l'acqua tranne quei 10cm per i pesci spostato l'acquario su una pedana di legno di quelli che usano nei supermercati (l'ho tagliata alle misure necessarie o non entrava dalla porta) l'ho sceso dalle scale e l'ho messo in macchina avvolgendo i vetri con una coperta e intorno all'acquario ho messo 2 cuscini nei lati lunghi occhio che anche se vuoto l'acquario era bello pesante e se devi farti le scale è stancante #06 poi ovviamente ho riempito con l'acqua delle taniche e rimesso il filtro |
Soprattutto cerca di svuotarlo più possibile. Io ho rotto un 30 lt spostandolo con troppa acqua dentro.
|
Cavolo Luca, che situazione!
Comunque, con un po' di fatica, molta organizzazione e tanta pazienza si risolve tutto. Come detto, svuota le vasche dall'acqua. La prima acqua che aspiri dalle vasche riutilizzala. L'ultimo 20% che togli lo sostituisci con acqua nuova. Per salvaguardare le piante dalla disidratazione, avvolgi la vasca con della pellicola trasparente. Salvaguarderai anche il filtro. Per poggiarle in macchina, utilizza dei tappetini per la palestra o degli asciugamani da mare. I pesci mettili nei sacchetti, che metterai in una borsa frigo con dei scaldini avvolti in un canovaccio. Io per un trasloco ho usato quelli che si usano per le contratture. Si vendono in Farmacia, sono trasparenti e in gel, da riscaldare al microonde (sono queste). Ovviamente occhio a non scaldarle troppo. Per il resto... in bocca al lupo ;-) |
in bocca al lupo anche da parte mia Luca
|
Quando ho traslocato il mio 60 litri ho trovato molto utili delle lastre di polistirolo (spesse non meno di 4-5 cm) come base di appoggio e ammortizzatori per urti...inoltre dovrebbero un minimo tenere da sbalzi termici l'acqua all'interno se posizionati su tutti i lati delle vasche..
------------------------------------------------------------------------ ...ah dimenticavo: in c*** alla balena (o qualsiasi altro pesce marino o dolce) ;-) |
per tenere caldi i pesci invece di mettere in frigo i mattoncini blu, mettili sui termosifoni... non è molto, ma ti danno un'oretta di autonomia ;-)
|
Grazie a tutti per il supporto, domani mattina inizierò a smontare tutto (stasera sento bene con i miei come ci organizziamo)...
Se faccio in tempo passerò a comprare anche gli scaldini in farmacia, purtroppo i termosifoni qui sono ancora spenti (li accendono sempre a dicembre) ma vedrò di organizzarmi in qualche modo! Mi sono fatto una lista di cose da fare su un foglio così non mi dimentico niente! Ottima la dritta sul coprire di pellicola l'acquario, grazie Andrea! ;-) intendi la pellicola trasparente da cucina giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl