![]() |
ciao...io ho comprato due bidoni in materiale plastico per alimenti da 5o lt...li riempo...aggiungo all' acqua tutti i biocondizionatori utili ed immergo due termoriscaldatori...ho la fortuna di avere la vasca a vicino ad un terrazzo...immergo una pompa nella vasca con circa 5 metri di tubo collegato...la parte terminal del tubo la posiziono sulla grondaia e faccio girare la pompa...aspirata l'acqua metto la pompa nei due recipienti ed immetto l'acqua nuova...
ciao |
Per portare a temperatura l'acqua, se ne può immettere una parte calda, o bisogna scaldarla esclusimamente con il termoriscaldatore?
|
ma no, figurati, basta che non la porti ad ebollizione.
|
Quote:
|
No, è decisamente più grosso. E' molto simile ai tubi collegati alle classiche "campane" per aspirazione che si usano x i cambi acqua. ;-)
|
..nelle 2 vasche (150litri e 230 litri lorde) ..utilizzo una tanica da 130 litri ...che riempio con acqua osmotica (un giorno) ...all'interno uso una pompa da 1000litri/h + un riscaldatore da 200W (la lascio sempre girare, acqua sempre in movimento)
Dall'acquario scarico direttamente in bagno (o uso una tanica da25l) per ricaricare ...riscaldo preventivamente l'acqua di RO, aggiungo i sali ..e scarico direttamente in vasca con l'ausilio di un tubo da 15m + la pompa che uso nella tanica ...poca fatica e molta comodità. In breve, una tanica in base al cambio che devi effettuare, un riscaldatore adeguato alla quantità di acqua prodotta, una pompa che regga la prevalenza della tua vasca ...e per finire un tubo ...quello che basca per caricare l'acua dalla tanica alla vasca :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl