|  | 
| 
 Infatti è la stessa cosa che ho pensato anch'io.. Boh #19 | 
| 
 Quote: 
 che casotto!!! #19#19#19#19 | 
| 
 Comunque non credo sia necessario far girare il vecchio filtro senza materiali filtranti.. Cioè è LOGICO che non serve a nulla #07 | 
| 
 ciao, personalmente uso il pratiko 100 che fà il suo dovere in modo impeccabile, ci sono anche gli eheim serie classic magari , per il filtro con termostato incluso c'è l'eden 511 o modelli superiori http://www.aquariumline.com/catalog/...lo-p-9931.html ci sono però pareri discordanti in merito alcuni dicono che va benissimo ed è molto silenzioso altri che sia un pò rumoroso | 
| 
 Alla fine l'ho preso: Pratiko 200. Questo che ho attualmente mi ha davvero scassato i co... >:-( | 
| 
 Allour ho montato il Pratiko 200 e, dopo qualche litro d'acqua caduto per terra, sono riuscito a metterlo in funzione e mi sembra davvero molto silenzioso. Al momento girano insieme sia il filtro interno, sia il filtro esterno. Ora però vorrei sapere, dato che nel filtro interno i batteri si sono formati (la vasca è attiva da 8 mesi), nel filtro esterno non si dovrebbero insediare prima del classico mese? Insomma, secondo voi, se li faccio girare insieme 1 - 2 settimane e poi prendo i cannolicchi del filtro interno e li aggiungo ai nuovi nel filtro esterno (eliminando poi il filtro interno) potrei avere problemi? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl