AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Identificazione Piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333500)

trotman40 16-11-2011 19:35

Davide, credo che abbia ragione Entropy per quanto riguarda la foto C.
Grazie comunque per l'interessamento! ;-)

Entropy, le foglie della foto A hanno il margine leggermente dentato. Assomiglia molto alla Pogostemon Stellatus, credo che ci avete proprio azzeccato.

E con questa sono riuscito ad identificare tutte e tre le piante.
Grazie mille ragazzi, siete l'A-Team della flora acquatica... #70

doctor 20-11-2011 13:12

la prima potrebbe essere pogostemum stellatus o forse ludwigia inclinata verticillata var cuba
la seconda mi sembra più una bacopa caroliniana
la terza direi myriophyllum matogrossense, ma se ha le estremità che tendono al vbronzeo direi che è un aquaticum

trotman40 20-11-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da doctor (Messaggio 1061255206)
la prima potrebbe essere pogostemum stellatus o forse ludwigia inclinata verticillata var cuba
la seconda mi sembra più una bacopa caroliniana
la terza direi myriophyllum matogrossense, ma se ha le estremità che tendono al vbronzeo direi che è un aquaticum

Mi stai facendo tornare dei dubbi, anche le piante che mi hai segnalato tu sono molto somiglianti a quelle che ho...
Adesso inizierò ad osservarle per bene...
Grazie...

Entropy 20-11-2011 14:35

Io ribadisco (IMHO ovviamente ;-)) i nomi che ho dato, in quanto:

Quote:

Originariamente inviata da doctor (Messaggio 1061255206)
la prima potrebbe essere pogostemum stellatus o forse ludwigia inclinata verticillata var cuba

La pianta in foto ( anche da quanto affermato da trotman40) ha il margine dentato. La Ludwigia inclinata verticillata no.

Quote:

la seconda mi sembra più una bacopa caroliniana
La Bacopa non ha il picciolo, ma la foglia è direttamente attaccata al fusto.
Invece la pianta ritratta in foto sembra decisamente possedere il picciolo.

Quote:

la terza direi myriophyllum matogrossense, ma se ha le estremità che tendono al vbronzeo direi che è un aquaticum
E' il M. matrogrossense che tende maggiormente al bronzeo, non il M. aquaticum. Poi il M. aquaticum presenta una foglia composta più stretta e raccolta. Il fusto dell'aquaticum inoltre è più largo:

M. matogrossense

M. aquaticum

;-)

doctor 20-11-2011 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061255365)
Io ribadisco (IMHO ovviamente ;-)) i nomi che ho dato, in quanto:

La pianta in foto ( anche da quanto affermato da trotman40) ha il margine dentato. La Ludwigia inclinata verticillata no.

Può darsi, Entropy, i margini nella foto sembrano lisci. L'unica perplessità è questo aspetto molto raccolto, a rosellina, con internodi molto vicini, più tipico della ludwigia inclinata verticillata cuba.

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061255365)
La Bacopa non ha il picciolo, ma la foglia è direttamente attaccata al fusto.
Invece la pianta ritratta in foto sembra decisamente possedere il picciolo.

ma la lisymachia ha foglie molto più arrotondate, non ovali, e colore appunto aureo, non verde intenso. Potrei azzardare anche che sia micranthemum umbrosum, ma non capisco le dimensioni delle foglie, se piccole o grandi.

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061255365)
E' il M. matrogrossense che tende maggiormente al bronzeo, non il M. aquaticum. Poi il M. aquaticum presenta una foglia composta più stretta e raccolta. Il fusto dell'aquaticum inoltre è più largo:

M. matogrossense

M. aquaticum

;-)

Qui mi sento proprio di contraddirti. Il matogrossense è verde intenso, la foto che hai linkato tu mostra venature rossastre sul fusto, non sulle foglie. L'aquaticum, sotto forte luce diventa bronzeo, come quello mostrato nella prima foto da trotman. La tua foto dell'acquaticum si riferisce ad un esemplare in emersione che è del tutto diverso da uno sommerso.
Cmq i myriophyllum si assomigliano molto tutti, e vedendo solo foto la distinzione è difficile.

Entropy 20-11-2011 16:49

Riguardo ala seconda foto, se la foglia ha il picciolo, non può comunque essere Bacopa caroliniana. Quoto il dubbio su Micranthemum umbrosum e concordo sul fatto che servirebbe una foto ravvicinata #36#
Riguardo al Myriophyllum, la foto da me postata dell'aquaticum mostra sia foto emerse che sommerse. L'ho postata per la forma delle foglie. Sull' estremità rossastre concordo. La forma della foglia e lo spessore del fusto della pianta di trotman sono da aquaticum. Comunque, da quanto ho capito, su questo concordiamo :-)

trotman40 20-11-2011 22:25

La foto A, ha le foglie seghettate, anche se poco. In foto non riesco a farle vedere.

La foto B, quando l'ho fatta l'avevo appena piantata. Adesso che sta cominciando a crescere, le foglie stanno diventando ovali, e si sta alzando. Ora è tardi e la pianta è chiusa, domani faccio delle foto migliori.

La foto C, devo dire che è praticamente identica all'Acquaticum. Però, le cime della pianta non sono uguali. Provo a spiegarmi meglio, ho una talea, e in punta ha la stessa forma della foto dell'Acquaticum inviata da Entropy, però, dalla stessa talea, ne parte un'altra a media altezza, che in cima è completamente differente, cioè ha delle foglie fine e lunghe.
E come se fossero 2 piante differenti in una.
Lo so che non avete capito niente perchè mi sono spiegato malissimo, ma domani sera vi invio tutte le foto.

trotman40 21-11-2011 20:22

Queste sono le due differenti cime, sembrano due piante diverse, invece sono la stessa talea.

http://s8.postimage.org/5l1qwcckh/DSCN4662.jpg

http://s10.postimage.org/nbphbat6t/DSCN4664.jpg

Questa è la foto della pianta B, spero un pò migliore.

http://s9.postimage.org/yx5mix0vf/DSCN4665.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries