AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   alghe dopo co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333493)

Cursor 19-11-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061246688)
Di sicuro non è colpa della CO2. Piuttosto degli NO3 a 0!
I PO4 a quanto sono?

Cioe' possono essere gli no3 a 0 a favorire le alghe nere apennello ? Non e' il contrario ?

Con quel ph i pesci non staranno benissimo , quando rimetti la co2 abbassalo gradualmente se no gli dai una bella botta e attento a fare altri cambi con l'osmosi perche' hai gia' un kh a 3 ...
No2 a 0 non significa no3 bassi ... devi misurarli per conoscerne il valore ...

DiPancrazio82 20-11-2011 01:58

gli NO3 e i PO4 devono essere in un giusto rapporto altrimenti avanzano o PO4 o NO3 e se lipappao le alghe :-)
ci devono poi essere ovviamente tutti gli altri nutrimenti (CO2 , K , Fe , B , Cu , Mn , Mg , ecc.) necessari per le piante altrimenti non riescono ad assorbire bene neanche NO3 e PO4 ....e anche in questo caso se li pappanole alghe :-)
Sostanzialmente se le piante stanno bene le alghe muoiono e viceversa. Le alghe si nutrono di tutto praticamente e molto velocemente non solo di NO3 o PO4 ma che cmq sono i fattori piu' probabili che ne scaturiscono una esplosione unitamente al Fe.........
il Kh non deve esere sotto a 4 per evitare sbalzi di Ph.
Il Ph sarebbe meglio mediamente sotto a 7 ma non mi sembra siano condizioni che si addicano ai discus........
Per abbassare gli NO3 non puoi continuare a mettere acqua di osmosi perchè abbassi il Kh.........se ce li hai troppo alti già nella tua acqua di rubinetto o usi acqua di osmosi piu' appositi sali per l'indurimento dell'acqua o utilizzi resine che abbassano i nitrati.........anche se la cosa piu' naturale sarebbero e piante a crescita rapida.....

Cursor 20-11-2011 18:04

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061254779)
gli NO3 e i PO4 devono essere in un giusto rapporto altrimenti avanzano o PO4 o NO3 e se lipappao le alghe :-)
ci devono poi essere ovviamente tutti gli altri nutrimenti (CO2 , K , Fe , B , Cu , Mn , Mg , ecc.) necessari per le piante altrimenti non riescono ad assorbire bene neanche NO3 e PO4 ....e anche in questo caso se li pappanole alghe :-)
Sostanzialmente se le piante stanno bene le alghe muoiono e viceversa. Le alghe si nutrono di tutto praticamente e molto velocemente non solo di NO3 o PO4 ma che cmq sono i fattori piu' probabili che ne scaturiscono una esplosione unitamente al Fe.........
il Kh non deve esere sotto a 4 per evitare sbalzi di Ph.
Il Ph sarebbe meglio mediamente sotto a 7 ma non mi sembra siano condizioni che si addicano ai discus........
Per abbassare gli NO3 non puoi continuare a mettere acqua di osmosi perchè abbassi il Kh.........se ce li hai troppo alti già nella tua acqua di rubinetto o usi acqua di osmosi piu' appositi sali per l'indurimento dell'acqua o utilizzi resine che abbassano i nitrati.........anche se la cosa piu' naturale sarebbero e piante a crescita rapida.....

Grazie per la spiegazione #25 ....

djpipino 20-11-2011 20:30

Quote:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 (Messaggio 1061254779)
gli NO3 e i PO4 devono essere in un giusto rapporto altrimenti avanzano o PO4 o NO3 e se lipappao le alghe :-)
ci devono poi essere ovviamente tutti gli altri nutrimenti (CO2 , K , Fe , B , Cu , Mn , Mg , ecc.) necessari per le piante altrimenti non riescono ad assorbire bene neanche NO3 e PO4 ....e anche in questo caso se li pappanole alghe :-)
Sostanzialmente se le piante stanno bene le alghe muoiono e viceversa. Le alghe si nutrono di tutto praticamente e molto velocemente non solo di NO3 o PO4 ma che cmq sono i fattori piu' probabili che ne scaturiscono una esplosione unitamente al Fe.........
il Kh non deve esere sotto a 4 per evitare sbalzi di Ph.
Il Ph sarebbe meglio mediamente sotto a 7 ma non mi sembra siano condizioni che si addicano ai discus........
Per abbassare gli NO3 non puoi continuare a mettere acqua di osmosi perchè abbassi il Kh.........se ce li hai troppo alti già nella tua acqua di rubinetto o usi acqua di osmosi piu' appositi sali per l'indurimento dell'acqua o utilizzi resine che abbassano i nitrati.........anche se la cosa piu' naturale sarebbero e piante a crescita rapida.....


piante a crescita rapida sono presenti...cmq i valori si sono scombussolati dopo che il riduttore di co2 ha emesso troppa co2 in acqua...e quindi in mezza giornata ho dovuto sostituire circa il 50% di acqua con acqua di rubinetto...non avendo a disposizione l acqua di osmosi..

provero' qualche prodotto che mi abassi i nitrati..dopo averli misurati...


una domanda...la nascita di diversi avannotti potrebbe aver scaturino l alzamento dei nitrati e quindi la ricomparsa delle alghe?


grazie

DiPancrazio82 20-11-2011 20:54

calma e gesso. come ti hanno già detto , la CO2 non c'entra nulla......
se una farfalla batte le ali e nello stesso istante li vicino crolla una casa non è ch è stata la farfalla.........
La CO2 non alza i nitrati ma gli avannotti e il relativo cibo somministrato , se sono tanti , si.......
Poi i test a strisce non servono, sono altamente imprecisi. Sia i nitrati a 0 che i nitrati a 50 possono aver fatto ricomparire le alghe sicuramente molto piu' della CO2 che anzi viene solitamente utilizzata in dosi maggiorate , in alcuni casi , per tenere lontane le alghe(nel primo caso le piante hanno carenza di nitrati e quindi non riescono ad assimilare gli altri nutrimenti che quindi vengono assorbiti dalle alghe , nel secondo caso avendo i PO4 a 0,25 hai un deficit di fosfati e quindi moltissimi dei nitrati restano a disposizione della alghe).
Cambiare l'acqua per eliminare la CO2 è assolutamente inutile. Basta spegnerla per alcuni minuti.
Non si sostituisce l'acqua con sola osmosi. ma al massimo si usa acqua tagliata rubinetto+RO.
E per ultimo , per far crescere bene le piante hai bisogno di CO2 (nella giusta quantità) e tu ancor di piu' perchè hai un Ph decisamente alto per coltivare bene le specie di piante piu' comuni......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08599 seconds with 13 queries