![]() |
a me sembra strano #24 gia il fatto che stai usando l'A e B x mantenere i valori della triade senza avere animali in vasca #07 solo con i cambi i valori dovevano essere stabili
|
L'A+B ho incominciato a inserirlo in vasca in concomitanza con l'inserimento delle talee.
PRIMA (solo 2 neon accesi): comunque c'era un consumo di CA e MG, che integravo, quando mi ricordavo, con i buffer specifici: ritengo che solo le coralline (che comunque crescevano) potessero consumare tali elementi. DOPO: ho pensato che con le talee (e con tutti i neon accesi) dovessi integrare: devo pensare che a questo punto l'integrazione sia stata troppa, però solo il KH è schizzato mentre CA è addirittura leggermente calato e il MG è +o- stabile (anche se sempre sottosoglia). A questo punto forse mi serve capire un pò come si muovono gli elementi della triade, con particolare riguardo al KH.......#07#07 |
Ora dico una Str...ta:
E se cercassi di bilanciare il CA e il MG, rispetto al KH a 15, alzandoli con i buffer faccio casini o per lo meno stabilizzo le cose?????? #24#24#24 |
No no, non puoi alzare tanto la triade! Rischi di far scoppiare i coralli!
Piuttosto smetti di integrare attendendo che si abbassi il Kh e poi verifichi di quanto scendono Ca e Mg. Sicuro che il rifrattometro sia tarato o comunque perfettamente funzionante? |
per il rifra provo a ritararlo.....;-)
|
anche io smetterei l'integrazione di A+B
in questo momento aggiuingere roba crei solo casini. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl