![]() |
Oggi metto l'acqua!
|
Dunque,
dopo avere attivato le pompe il filtro (vuoto), skimmer e riscaldatore e una volta raggiunti i 25° ho inserito le rocce che avevo, che stavo conservando in un grande secchio con acqua matura e pompa per movimento, infatti sono ben spurgate. Le rocce le ho pesate (scolate) sono circa 30 kg ma è evidente che sono poche per l'acquario. A proposito, ci sono andati 200 litri di acqua, a rabbocco fatto dopo inserimento rocce. Al momento non posso spendere per comprarne altre, questo è un problema? Posso inserirne a poco a poco o devo fare tutto insieme? L'acqua come notatè è già piuttosto limpida e come salinità, ph e nitriti sono a posto. Che errori ho fatto? E' giusto attivare lo skimmer da subito? Come faccio a capire che sta funzionando a dovere? Grazie a chi vorrà aiutarmi!! p.s. ho fatto alcune foto con luce e alcune senza tanto per visualizzare meglio, so bene che la luce adesso deve essere spenta! http://s9.postimage.org/oejll3lgr/DSCF5301.jpg http://s9.postimage.org/o3258c50r/DSCF5302.jpg http://s9.postimage.org/3x38n6yqz/DSCF5305.jpg http://s9.postimage.org/3llsafiaz/DSCF5306.jpg http://s9.postimage.org/m2g718y97/DSCF5308.jpg |
Ma che mi lasciate così, solo con i miei dubbi e le mie paure esistenziali!?!?!?
|
Lo skimmer accendilo da subito. Le rocce le puoi inserire anche dopo ma così ti riparte la maturazione
Per la rocciata l'avrei fatta più alta con più terrazzamenti per i coralli ma visto che ancora dovrai inserire altre rocce aspettiamo.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io da neofita quale sono mi sento di dirti questo:
sono partito da una situazione molto simile alla tua, con vasca chiusa e skimmer ferplast. Ho da poco sostituito lo skimmer con un wave 400 usato (appeso a bordo vasca) che anche se ormai obsoleto è tutt'altra cosa rispetto al ferplast che è veramente un giocattolo. Credimi in qualche giorno l'acqua cambia aspetto. Se vai sull'usato con 50/60 o un centinaio per qualche altro skimmer migliore risolvi. Per l'lluminazione ho preso una plafo cinese (110 euro) pasando da 48 a 156 w e aprendo allo stesso tempo la vasca. L'acqua evapora che è una bellezza però qualche cosa riesci a portarla avanti: zooantus anemoni, favites (aggiunta oggi) assieme a qualche bel pesciotto. |
Secondo me 30kg di rocce sono + che sufficienti in 200l netti poi se vuoi essere sicuro aggiungine altri 10 e basta
|
scusate l'intrusione in una vasca di 400 litri quate rocce dovro inserire?
quante vive e quande morte? 50/50% |
il rapporto per un berlinese indicativamente è 1 kg ogni 5/6 litri di sistema per la questione rocce vive/morte dipende molto dalla quelità ma se non vuoi una maturazione lunga non farei meno di 50% e 50% ;-)
|
Quote:
Ovviamente sto scherzando!" Ogni motociclista è un fratello!!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Fai un giro su acquariumline trovi di tutto.
Comunque ne cbr e ne ducati solo BMW. Chiaramente scherzo anche io: ad ognuno la sua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl