AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafo LED con i 10w+lenti x 8000 lumen circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333183)

buddha 16-11-2011 12:41

I 20k Satisled di blu non hanno proprio niente.. Visivamente non li distinguo dai 10k mentre i 6k si vedono giallini da lontano..per me usa tutti 10k..
La mia plafetta piccola Ha 4x10w in 10x10 di dissipatore alto 20mm con ventola permanente accesa sopra.. La grossa da 20w ha un dissipatore da 40 mm con i led distanziati di 12,5 cm l'uno dall'altro..per i driver l'importante e' che siano stabilizzati..

prometeo 16-11-2011 13:13

Bene, son più tranquillo per il raffreddamento. :-)

Alzato il numero di led a 12, per sicurezza e fare numero "tondo".

Ciccio66 16-11-2011 21:39

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061247436)
I 20k Satisled di blu non hanno proprio niente.. Visivamente non li distinguo dai 10k

Mi spiace contradditi Buddharello, ma la luce dei 20.000° vanno sull'azzurro...

Inoltre se vedi la luce della mia plafo, vedi che è azzurra....

Ho consigliato in base alla mia poca esperienza di mettere uno da 20.000 e uno da 10.000 proprio per miscelare i °

Ecco perchè dico che se non ti piace la luce azzurra, devi tagliarla con altre gradazioni.

buddha 16-11-2011 21:50

Che ti posso dire..io non distinguo i 10 dai 20..

Ciccio66 16-11-2011 21:51

Nulla.....eh!

prometeo 17-11-2011 15:21

Aggiornamento: ho appurato che i dimmer non li posso usare sull'alimentatore stabilizzato.

L'alternativa all'alimentatore attaccato ai led in parallelo (150W, 12.5A, collegato a 12 LED, son poco più di 1A per led), è montare 1 driver alimentato a 220 per ogni LED, evitando quindi di acquistare l'alimentatore.

Vantaggi e svantaggi delle 2 soluzioni non li conosco, francamente...

Ciccio66 17-11-2011 16:17

Nemmeno io visto che la parte elettrica ed elettronica non ci capisco una mazza....

BASQUIAT 17-11-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da prometeo (Messaggio 1061250008)
Aggiornamento: ho appurato che i dimmer non li posso usare sull'alimentatore stabilizzato.

L'alternativa all'alimentatore attaccato ai led in parallelo (150W, 12.5A, collegato a 12 LED, son poco più di 1A per led), è montare 1 driver alimentato a 220 per ogni LED, evitando quindi di acquistare l'alimentatore.

Vantaggi e svantaggi delle 2 soluzioni non li conosco, francamente...

.... #70 bene! :-D seguivo kon interesse questo passaggio per evitare anke io i 15 driver.....uffà qualke anima pia che ci dice in marniera makkeronia come risorvere questo "problema"...siamo (anzi parlo per me) molto ignoranti....allegati un link vi prego risolveteci quest'arcano! #24

prometeo 22-11-2011 00:00

Progetto modificato, aprirò un altro post: ho capito che è meglio evitare di usare i led in parallelo e che ho poco spazio nella plafo T5 per ospitare dissipatore, cavi in ordine e driver.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10948 seconds with 13 queries