![]() |
Quote:
questa è la simulazione di cui si parlava e so benissimo come va, almeno nella mia vasca... non sò, per farti un esempio: pulire i vetri ogni 2/3 mesi, fare un cambio ogni 6, non dosare oligo & co., tenere al minimo lo skimmer per non doverlo pulire e svuotare prima di 2/3 settimane, .......... non ne vado fiero, anzi, purtroppo non ho proprio tempo e la vasca la trascuro troppo. Il fatto è che è posizionata nel rustico e quindi posso "ignorarla" e lasciare che le coralline ricoprano il vetro porcatroia! |
Quote:
Comunque... per essere un test reale, se vedi qualche cosa che non và non devi comunque intervenire, altrimenti che test di assenza sarebbe :-D Quindi: se vedi che manca l'acqua nel rabbocco... non riempire la tanica se brucia una pompa... lasciala bruciare se la plafo non si accende... lasciala spenta ...:-D:-D In bocca al lupo. Ciao Gabriele |
Quote:
la sapete la barzelletta di quello che cade dal 90esimo piano ... fin qui tutto bene :-)) |
io seguo anche se nn credo che x una settimana che nn integri cibo ai coralli possa accadere qualcosa di dannoso anzi.....:-)
|
aggiornamento al terzo giorno ... nulla di strano sugli animali, c'è meno schiumato nel bicchiere dello skimmer (cosa che sta succedendo anche nello skimmer della vaschetta), i vetri sono meno sporchi di quando somministravo alimenti...
prossimamente farò un giro sui valori, quelli letti da aquatronica li posterò poi con le curve ricavate dal software |
ecco le curve Ph-Redox su una settimana, sono centrate alla data di domenica 13 sera, momento in cui è iniziata la simulazione.... quello che mi sembra di osservare è che c'è una diminuita ampiezza nel ciclo Ph-Redox, cosa che potrebbe anche spiegare il minor schiumato causato da una riduzione del carico batterico in acqua (uso zeobak ogni 2 giorni).
http://s10.postimage.org/a5pe8e7s5/A...1_11_10_27.jpg |
beh...sinceramente io gli faccio davvero poco
a parte la pappa...pulisco il vetro raramente e evito di trafficare inutilmente i cambi ogni 30 gg insomma proprio poco |
Quote:
|
PS: ho dovuto fare un intervento, stasera mentre davo da mangiare ai cani ho sentito sotto le scarpe qualcosa, guardando verso il basso vedo come una buccia di banana ...era l'H.Crysus che si era lanciato per l'ennesima volta dalla vasca e forse uno dei miei cani lo aveva preso...in più io l'ho anche calpestato... cmq, l'ho rimesso mezzo morto in vasca, pare che ora si stia riprendendo... tenete conto che è diventato una bestia di più di 10cm.... anche se mi ero ripromesso di non fare niente, ho aggiunto qualche goccia di iodio in vasca, non credo che incida di certo sulla prova...
|
oggi del crysus nessuna traccia, immagino sia morto in vasca, essendo diventato grande credo che potrei trovarmi un pò di tracce di inquinanti tra oggi e domani... confermo che lo schiumato è diventato decisamente minore da quando ho sospeso tutto, cosa che avviene anche nella vaschetta di quarantena
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl