![]() |
ciao, vasca davvero bella e curata. Mi piace molto il layout, complimenti sia per la disposizione della flora sia per la fauna, ottima scelta: lo scalare è sempre uno tra i pesci più maestosi!
Unico appunto, ti consiglierei di dar via uno scalare maschio per sostituirlo con una femmina, in modo tale da formare due coppie, come ti è già stato detto. :-) |
Potresti anche lasciare solo una coppia di scalari e permettergli di portare avanti la cura della prole! Una delle immagini più belle che si possano vedere sono gli scalari adulti con intorno i piccoli! ;-)
Bella vasca comunque, e benvenuto su AcquaPortal! ;-) |
Davvero una bellissima vasca, adoro gli acquari pieni di piante e tu lo mantieni in ottima forma. Come mai hai fatto l'acquario aperto con la plafoniera?
|
Bella vasca...come ti trovi coi fertilizzanti dennerle?Quali usi?Mi piacciono molto gli scalari... :-))
|
metti un attimo a posto il primo post con lo schema che trovi in evidenza e nella mia firma :-)
|
Complimenti
|
Bellissima vasca! Grande!:-D
|
grazie ancora a tutti :D io sinceramnete sono affezionatissimo ai miei scalari quindi mi dispiacerebbe dare via un maschietto, quindi in realtà ne cercavo due di femmine ho messo l'annuncio sul mercatino ma non sembra sia facile trovarne...:(
@luca sto pensando di avviare un altra vaschetta per dedicarla alla ripro anche perchè in comunità le uova spesso erano preda anche dei cory o degli ancistus l'hemianthus sarà presto spostato in una vasca a lui dedicata (è un pesce stupendo, ma con un bel caratterino da ciclide ;) @jhonny volevo migliorare l'illuminazione poichè la mia vasca aveva un barra juwel da 2t5 da 54w perfette per i discus che avevo prima, avendoli abbandonati ho deciso di piantumare maggiormente e l'ho aperto per godere delle piante superficiali e dei fiori (l'ozelot fiorisce ogni 2 mesi circa) per i fertilizzanti dennerle io mi trovo benissimo uso il v7 il v30 e l'e15 secondo i programma settimanale dennerle i risultati sono più che soddisfacenti ed il programma è abbastanza economico ma sopratutto semplice senza lo stress di fertilizzazioni giornaliere per l'adm lo sistemo subito, grazie ;) |
Ho anch'io il rio300, l'ho preso direttamente con le due plafoniera da 2 T5 da 54w proprio per le piante. Uso anch'io i fertilizzanti della dennerle, tu come ti regoli con i cambi d'acqua. Io ne faccio uno a settimana, ma non reintegro i fertilizzanti mentre il protocollo prevede il cambio ogni due settimane.
|
io cambio 80 lt ogni due settimane e non reintegro nulla, ma la differenza io l'ho notata al cambio dei tubi neon, appena comprata la plafoniera aveva 4 10000k che facevano crescere piante e alghe, cambiate le lampade si è azzerata la crescita delle alghe ed è migliorata quella delle piante! ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl