![]() |
Come duro si il resto tutti molli che godono di buona salute (sinularia brassica "che nn spolipa pero" un sarco, xenia, zoanthus discosomi
|
beh i molli sono notevolmente più resistenti dei duri e anzi se prosperano e crescono a vista d'occhio... è un primo segnale che la vasca è carica di nutrienti e meno adatta agli sps
|
Perfettamente d'accordo con Erisen su tutto.....soprattutto sui test, anche se a pensarci, il test No3 della Sera tende a sovrastimare quindi mi fa' strano che rilevi zero. Quando questo accade vuol dire che si è a zero davvero. Il Po4 per esempio risulta impossibile da leggere nel viraggio di colore. Ca e Mg risultano un po' approssimativi.....Per il Kh invece, può andare bene anche quello della Prodac che hai :-)
LE marche che ti ha consigliato poi sono in effetti le più affidabili, solo quello degli No3 lo prenderei proprio della Elos, a mio avviso il più semplice da fare oltre che affidabile! |
DanyVI76, il test della sera mi stimava esattamente il doppio dei nitrati, ma non è una regola... nel senso che la mancanza di affidabilità è data dal fatto che non misura solo e puramente i nitrati, ma anche la sostanza organica disciolta in vasca.
i test della elos secondo me sono i migliori, però sono anche i più costosi... per questo un buon compromesso sono i salifert o i tropic ;-) |
Quote:
Della Elos consiglio solo l'No3, proprio per i costi......perchè è facile da eseguire e leggere! ;-) |
OT: hai un negozio di acquari?
buono a sapersi ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl