![]() |
bene grazie. purtroppo quello che mi preoccupa sono i miei 2 piccoli nuovi( come ho scritto altrove). non mangiano proprio nulla. aspetto
|
Che hai comprato, degli stendker?
Sono gli inappetenti per antonomasia..fammi sapere #36# |
sono tedeschi ma non conosco l'allevamento. purtroppo nella mia zona non ce ne sono e allora non posso fare troppi complimenti. se e in forma e pure bello lo prendo.
|
..stendker #36#
Fossi in te non mi preoccuperei...aspetta che quando finiscono lo sciopero della fame che è una loro caratteristica...vedrai. Mantieni (come fai) loro l'acqua pulita e aspetta. Resistono tanto senza mangiare..se non hanno altre patologie, ma sono discus resistenti. Immagino che gia' consigli ne avrai avuti..ma se ti posso aiutare.. |
bhe ragazzi.. ho deciso per un rio 125... qualche sagittaria sul fondo.. un legno.. co2... 2 discus e un piccolo branchietto di cardinali per fargli compagnia.. puo andare? ci dovrei stare no?.. 125 lt per una coppia dovrebbero andare bene.. un leggero pratino di sagittaria che richiede poca luce(per non dare fastidio ai discus) e i cardinali per rendere l'acquario meno statico... che ne dite? ps. se metto solo un pratino di sagittaria la metto la co2?
|
Quote:
|
grazie Tatore. per ora aspetto epoi si vedra. :-)
|
ho comprato il rio 125.. stupendo.. veramente meravilgioso.. sono contentisimo dell'acquisto.. oggi nell'avviarlo ho notato che la pompa da 600 l/h del filtro smuove tantissima acqua.. forse un po troppa per i discus da quanto ho capito.. i discus volgiono l'acqua un po ferma vero?
|
ciao
non è per insistere, ma te l'hanno detto un pò tutti...rio 125 NO!!! eppoi non sono neanche 125 litri...saranno una 90abbondanti... il mio consiglio: divertiti con questo, fatti un pò d'esperienza...magari con piccoli ciclidi, che secondo me non hanno nulla da invidiare al 'mitico re'... poi mi ringrazierai... una coppia in 90litri ti creerebbe una marea di problemi...eppoi il filtro della juwel non è come capienza eccezionale, è un buon filtro...ma non per discus poi fai come vuoi, ma non continuare a chiedere pareri se poi fai il contrario, ci prendi in giro??? |
vabbe ragazzi dopo le varie bacchetatte che mi avete dato ora aiutatemi un secondo.. ho deciso di tenere il rio 125 come secondo acquario.. per tenerci i "piccoli" e intanto allestirne un secondo da minimo 300...
ora pero sto avviando la vasca e mi ritrovo con dei problemi nel filtraggio, a mio pare insufficiente.. dapprima, nons apendo come ra il filtro ho installato al posto delle 3 spugne sotto i cannolicchi e ho lasciato le spugne sopra.. riusultato: tantissima polevere in sopsensione.. il filtro è un compact h con pompa da 600 l/h e capienza 5 lt.. oggi mi sono deciso a ripristinare la pura e originale funzione meccenica del filtro.. ovvero ho tolto i cannolicchi e ho rimesso le spugne.. ora mi trovo quindi mi sa a dover affiancare anche un filtro esterno... voi che ne dite? c'e' altro modo? se devo prendere un filtro esterno da associare all'interno cosa metto? dico subito per non farmi uccidere nuovamente che la vasca in questione ospitera solo discus appena nati..e la terro di scorta.. per ora è allestita con della ghiaia e due legni.. e probabilemente rimamra cosi ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl