AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   e se il sale .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332990)

andry114 13-11-2011 19:24

trovati i valori ideali:
ferro(Fe):10/1500
rame(Cu):2/75
mi pare strano però,voi che ne pensate??

riky076 13-11-2011 23:40

secondo me sono molto alti........nell'acqua di mare sono mooolto piu' bassi!poi bisognerebbe vedere se quelli che hai posto sono valori in milligrammi,microgrammi ecc......calcola che i valori in acqua marina naturale del sono Fe 0,0000002 g/l e Cu 0,0000005 g/l!;-)

andry114 14-11-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061242402)
secondo me sono molto alti........nell'acqua di mare sono mooolto piu' bassi!poi bisognerebbe vedere se quelli che hai posto sono valori in milligrammi,microgrammi ecc......calcola che i valori in acqua marina naturale del sono Fe 0,0000002 g/l e Cu 0,0000005 g/l!;-)

su internet non dice l'unità di misura;-)

Macchiella Marco 14-11-2011 22:33

Un negoziante delle mie zone utilizza sale alimentare (iodato),
anche di bassa marca.....
non ho confidenza e le vasche non sono il massimo,
passando ho visto circa 15 confezioni per terra, utilizzate...

fappio 14-11-2011 23:25

114 anche io non conosco questo sale da cucina ... il fatto che comunque contenga questi elementi , non è detto che siano solubili in acqua ... i sali commerciali , secondo me sono il massimo per il nostro scopo ...

andry114 15-11-2011 19:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061244708)
114 anche io non conosco questo sale da cucina ... il fatto che comunque contenga questi elementi , non è detto che siano solubili in acqua ... i sali commerciali , secondo me sono il massimo per il nostro scopo ...

quindi pensi che si potrebbe provare?? io per scrupolo ho preso dell acqua e sciogliendo 36 grammi in acqua di ro ho ottenuto:
calcio:430
magnesio:1300
kh:7
i valori sembrano buoni no?

fappio 15-11-2011 19:42

si , se non ha lasciato residui , puoi provare ad usarlo ... io non lo farei comunque , perchè non so se è un sale ricco di oligoelementi ....

andry114 15-11-2011 19:48

residuo non lo ha lasciato,domani provo,vi tengo aggiornati.
ps:per modifica a dsb,per ora non ho coralli apparte qualche molle,quando tornano vi faccio sapere come reagiscono a questo sale

fappio 15-11-2011 19:58

ma quanto risparmieresti con questo sale ?

Stefano G. 15-11-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 1061246170)
residuo non lo ha lasciato,domani provo,vi tengo aggiornati.
ps:per modifica a dsb,per ora non ho coralli apparte qualche molle,quando tornano vi faccio sapere come reagiscono a questo sale

io non lo userei ..... possono mancare tanti elementi ...... mentre possono esserci nitrati , fosfati , metalli pesanti (anche tracce di mercurio) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11666 seconds with 13 queries