raiderale |
13-11-2011 16:34 |
in merito agli occhialini differenti:
RealD Cinema è una tecnologia di proiezione stereoscopica tridimensionale sviluppata da RealD 3D e affermatasi come standard a livello mondiale per il cinema tridimensionale. Al contrario delle precedenti tecnologie per la proiezione stereoscopica, necessita di un solo proiettore digitale. Allo spettatore è richiesto di indossare un paio di occhiali con lenti a polarizzazione circolare.
Il Dolby 3D utilizza un proiettore in grado di visualizzare contenuti 2D e 3D. Per quando riguarda la visualizzazione 3D, utilizza una ruota di colori alternati integrata nel proiettore. Questa ruota di colori contiene un set di filtri rossi, verdi e blu in più rispetto a una ruota tipica. Il set supplementare di tre filtri produce la stessa gamma di colore della ruota tipica, ma è in grado di trasmettere la luce a lunghezze d'onda diverse. Gli occhialini con filtri dicroici complementari nelle lenti filtrano alternativamente l'uno o l'altro set di filtri. In questo modo, un proiettore è in grado di visualizzare le immagini stereoscopiche di destra e sinistra simultaneamente. Questo metodo di proiezione stereoscopica è chiamato visualizzazione multiplex delle lunghezza d'onda. I filtri dicroici negli occhialini Dolby 3D rendono questi molto più costosi e fragili rispetto a quelli della tecnologia utilizzata nei sistemi di occhiali a polarizzazione circolare come il sistema RealD e non sono del tipo usa e getta.
Tuttavia, un importante vantaggio del Dolby 3D rispetto al sistema RealD è che il primo, al contrario del RealD non necessita di nessuno schermo speciale per funzionare, poiché il lavoro principale è svolto dal proiettore.
|