![]() |
Quote:
Te ci staresti un una stanza di 2 metri per due rinchiuso tutta la vita? #28g Perchè è cosi stai facendo vivere quel povero pesce ... ma anche tu te ne fregassi delle condizioni in cui lo fai vivere, dovendogli dare da mangiare in 8 litri non riuscirai mai a tenere i valori stabili per qualsiasi corallo, e se anche riuscirai a far campare qualcosa sarà solo per breve tempo .... poi sei liberissimo di fare quello che credi!! -35 |
Come dicevo capisco le vostre perplessità e non voglio attaccare nessuno...anzi! Per ora in oltre un mese di permanenza il mio Ocellaris ha retto bene e lo ha fatto anche quando le condizioni erano davvero tutt'altro che ottimali...ora sto molto più attento. Lo do da mangiare praticamente dalla mano e sto attento che vada disperso in acqua quanto meno cibo possibile...effettuo il cambio settimanale...condiziono l'acqua con batteri e con prodotti che eliminano nitriti ed ammonio...do la giusta luce...voglio migliorare per poi passare ad una vasca più grande...accetto critiche ma soprattutto consigli...non metterò mai più pesci in un acquario così piccolo ma per ora il mio Ocellaris sta alla grande, vispo e felice :)
|
non per contraddirvi, ma i miei ocellaris viivono in 20x20x20 quando fanno una gita fuori porta si allontanano di 10 cm poi ritornano nella euphylia-casa
|
quando costruisci una casa, parti dal tetto o dalle fondamenta?
se parti dal tetto, non impieghi 100 volte l'energia necessaria per tirarla su - considerando poi il rischio che nel mentre ti crolli tutto addosso? ecco, così funziona per l'acquario... le rocce vive, la maturazione, l'informazione, l'attesa e l'esperienza sono le fondamenta necessarie per allestire un sistema stabile e duraturo nel tempo (un mese non è un *****...) i pesci (specialmente in litraggi non esigui, ma addirittura miseri e minimi come il tuo) sono il tetto - troppo pesante - che ti crollerà addosso. io non ti sto attaccando, ti sto solo facendo una metafora per dirti che - al di là della morale e dell'etica, che non mi interessano perchè ognuno è libero di pensarla come vuole - sei partito nel modo peggiore in assoluto e incontrerai moltissimi problemi, salvo che non ti accontenti di un pesce malaticcio e 4 rocce infestate di cianobatteri e filamentose (te le ho dette nell'ordine in cui verranno, tempo 2-3 mesi) la cosa che mi urta di più in assoluto è quando i neofiti non ascoltano i consigli - che diamo gratuitamente, per passione, per esperienza vissuta e non a pagamento o per frustrazione e invidia - e dopo qualche mese ci ritroviamo topic tipo 'aiuto urgente alghe/moria/problemi' con 10 punti interrogativi e 20 esclamativi..... |
Un pagliaccio dovrebbe raggiungere da adulto i 10 cm ..... mi dite in una vasca di 20 come fa a nuotare quando con due colpi di pinna è gia dall'altra parte? :-)
Non mi venite a dire, che tanto messo piccolo non cresce. Questa è una forma di tortura che costringe il corpo del pesce a rimanere piccolo provocando il nanismo indotto e atteggiamenti tuttaltro che naturali. Per il resto concordo con erisen. Se non li vuoi ascoltare i consigli perchè domandi? ... ah, PS. Tu ti limiterai anche a dargli da mangiare ma quello che da una parte entra, dall'altra esce .... tra quello che il pagliaccio non mangia + quello che dal pagliaccio esce, di inquinamento in 8 litri ce n'è quanto te ne pare!!! :-) |
un paliaccetto in 8 litri.......sinceramente non riesco nemmeno a capire come il sistema abbia potuto tenere fino ad adesso!!!
|
prova a stare i cantina un mese e vengo a portarti da mangiare e da bere (dalle mie mani) ogni giorno.
questa è la vita del tuo ocellaris IMHO |
Ora cechiamo di essere gentili, pratici e di fargli capirecosa sta sbagliando... ( in realtà come abbiamo fatto fino ad adessp, ma con un po' di confusione per lui ,forse)
Allora, non hai detto che dopo un po' di esperienza ti allargherai? fai il contrario!!! Compra un acquario nuovo, riporta zohantus e pesce al negozio, lo comrp di 40 litri che così al massimo quando sarà più stabile potrai metterci un ocellaris ;-) se vuoi... Metti le rocce in rapporto 1:5 ( 1kg per ogni litro) , metti acqua fatta da te, con osmosi e sale di qualità, e lo fai girare per un mese, un mese e mezzo AL BUIO, poi fai aumentare gradualmente la luce , ti ci vorrà un mesetto, fino a farlo arrivare a 8 ore. Poi potrai iniziare LENTAMENTE ad inserire qualcosa. Consigli: No sabbia NO pesci, all' inizio tAnte roccie Buon movimento MEtodo Naturale Gli altri ti daranno informazioni più precise, io te l' ho detto a grandi linee. NON PER CRITICARTI, MA ASCOLTACI TI PREGO! COSì SARà UNA ESPERIENZA BELLA E POSITIVA! |
Sono passati altri giorni e gli zoanthus godono di buona salute...lo stesso per l'ocellaris...l'acqua la sto stabilizzando in quanto a salinità...la luce ha fatto crescere le alghette buone che stando a quanto detto dal negoziante poi scompariranno da sole...apprezzo i vostri ottimi consigli e sicuramente allestirò a breve un nanoreef seguendoli alla lettera...sono davvero preziosi ma mia moglie ormai si è così affezionata al suo "nemo" che guai a chi glielo tocca...grazie mille!
|
le alghe ti crescono perchè in maturazione è normale, ma cosa intendi che l'acqua la stai stabilizzando in quanto a salinità?
In firma leggo 35% che va bene Non so se l'hai scritto prima non mi sembra di averlo letto, quali test usi? Mi sembra strano che no2 no3 e po4 siano così bassi con un ocellaris in 8lt. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl