AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   xanthurum con puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33266)

***dani*** 24-02-2006 13:04

Kyer

Il problema è complesso, molto.

Un acquario 80*40*40 misura circa, al netto dei vetri, circa 78*38*36=107 litri netti.

Un acquario del genere avrebbe bisogno per funzionare discretamente di:

* almeno 20 kg di rocce vive, tu ne hai 10 kg
* luci adeguate, diciamo che una lampada HQi da 150w sarebbe sufficiente, oppure circa 150w di neon T5, e tu sei sicuramente sottodimensionato
* nessun filtro esterno biologico
* schiumatoio potente, soprattutto vista la mole dei pesci, diciamo almeno deltec 500, oppure uno dei vari Tunze... lasciamo perdere prizm e compagnia bella

Dei pesci che hai, per l'acquario che hai possiamo dire che:

Lo xanthurum, purtroppo, è destinato a morire in breve tempo, al massimo un anno, e fino ad allora vivere di stenti. Questo a meno che non sia piccolo piccolo, in tal caso vivrebbe cmq di stenti, camperebbe un po' di più, ma non sposta il discorso.
Se ci tieni al pesce portalo indietro o regalalo.

I due ocellaris andrebbero bene se ospitati da soli in un acquario come il tuo. E' possibile anche la convivenza con la crisiptera, anche se è possibile che ci siano tante schermaglie per il territorio.

Va bene anche il pseudocromis fridmani.

Non va bene il synchiropus!!! A meno di non aver trovato un synchi particolare che si nutre del secco o di quello che gli dai, non ha abbastanza substrato bentonico per garantirsi la sua sopravvivenza nel medio e lungo periodo.

In questa situazione sarai sempre a rischio problemi.

Inoltre dovresti controllare l'acqua con test attendibili e dirci i valori di Kh, PO4, NO3 e salinità che hai in vasca.

Per raddrizzare la situazione dovresti aggiungere rocce vive, inserire dei coralli, di cui non parli... togliere eventualmente il biologico ed usare un solo schiumatoio ma buono (potrebbe anche essere il tuo ma non dici quale sia), e togliere lo xanthurum e probabilmente il synchiropus

kyer 24-02-2006 13:48

kh 12,5 ph 8,5 no2 ed no3 assenti po4 0,25 salinità 1022 e temperatura 26.

***dani*** 24-02-2006 16:24

po4 alti, usa delle resine per portarli sotto a 0,1, meglio se rowaphos in un filtro esterno a letto fluido.

Salinità bassa, alzala lentamente fino a portarla a 1024 (ammesso che sia stata misurata con rifrattometro)

kyer 24-02-2006 17:13

ovviamente cn rifrattometro

kyer 24-02-2006 17:37

cmq grazie di tutto!

kira97 25-02-2006 00:49

io fino a due giorni fà avevo lo stesso problema! ho iniziziato a somministrare qualche goccia di succo d'aglio,complessi vitaminici insieme al mangime,ma vedevo che non ottenevo grandi risultati....mi hanno consigliato i lysmata amboinensis,ne ho messi 3! bè,in due giorni mi hanno guarito lo xanthurum!non ci crederai ma è vero!dammi retta! #36#

***dani*** 25-02-2006 10:38

kira97... se sono passati solo due giorni e sono scomparsi... bhè... ritorneranno, è normale, è il ciclo virale della malattia.

Leggi su AP cercando malattie e criptocarions irritans ed oodinium

fappio 25-02-2006 10:39

kira97, un pulitore forse può aiutare come l'aglio ,ma il problema quando un pesce fa fatica ad adattarsi resta ...un buon acquariofilo non è mai un buon medico ;-)

kira97 25-02-2006 12:11

ok ma al momento puntini bianchi non ne ha!poi se torneranno, io non facco il vegente........ però posso dirti che i puntini non li ha più

fappio 25-02-2006 12:52

kira97, meno male ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09663 seconds with 13 queries