AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Consigli per salvare la popolazione della mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332528)

morganafish 11-11-2011 14:11

se soffe stata solo mia la vasca io avrei smontato tutto e ricominciato da capo già dopo il disastro di questa estate, ma mio padre è del idea che se smonto poi non lo sistema più.
quindi anche se più costoso, complicato e anche "sbagliato" penso che domani mi attrezzerò di batteri e resine (qualche marca precisa), così poi comincerò a pescare i pesci per poi aspirare la sabbia e fare cambi d'acqua....
l'acqua nel primo cambio quanta ne dovrei cambiare?

i pesci se riesco a prenderli mi dite di cominciare subito un trattamento per i puntini o attendere continuando con aglio e vitamine?

buddha 11-11-2011 15:32

Le rocce in che stato sono?

morganafish 11-11-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061237375)
Le rocce in che stato sono?

sicuramente da vedere non sono un granchè con sopra quelle specie di mini alghette marroni, più simili a polvere; ma con un semplice spazzolino vengono via subito (dalle ricerche che ho fatto potrebbero essere diatomee)

comunque per essere sono ancora vive: presentano picollissimi spirografini, e dei piccoli filettini bianchi, piccole ofiurie e stelline e altri microscopici esserini che nuotano e nelle zone più buie ci sono diverse spugne. inoltre siccome negli ultimi anni i discosomi e la xenia sono proliferate alcune rocce ne sono quasi completamente ricoperte.


per darti un idea delle alghette questa è la stessa roccia prima e dopo la leggera spazzolata (le ho fatte in questo momento e non so quanto si riesca a vedere)
http://s12.postimage.org/thtvcdhux/P1020108.jpg


http://s12.postimage.org/4u1uqmaax/P1020114.jpg

buddha 11-11-2011 19:11

ok allora in effetti penso abbia ragione grostik..
fai prima a ricominciare, del resto quando è toccata a me ho ricominciato..se inizi a rattoppare qua e la' ci metti il triplo del tempo e non sei sicura che tutto vada a buon fine..
ricomincia a sto punto e tieni le rocce..tanto fra buio e acqua nuova dovrebbero pulrsi per bene..

morganafish 11-11-2011 19:52

come ho già detto so che ricominciare da capo sarebbe la cosa migliore, ma in questo momento non è fra le cose che posso prendere in considerazione. mio padre in questo momento è talmente esasperato dai fallimenti di questa vasca che se la svuoto mi ha già detto che la fa sparire e passeranno anni prima che prenda anche solo in considerazione l'idea di rifarla. comunque nel caso riuscissi in un futuro a convincerlo una volta svotato tutto quando tempo bisogna aspettare prima di rintrodurre le cose tolte?

i vostri consigli sono sempre ben accetti e spero che per questa risposta non me ne vogliate male, ma attualmente l'unica cosa che posso fare è cercare di tenere in vita ciò che c'è.

quindi vi richiedo....
una volta tolti i pesci e messi in quarantena cosa faccio?! continuo con aglio e vitamine o è meglio somministrare subito un farmaco?
vanno tolti anche gamberetti, ofiurie, ricci, paguri e lumache o siccome loro per ora non mostrano problemi aspetto?

di quanti litri circa dovrei fare i cambi?

buddha 11-11-2011 21:06

Farei un bel cambio ogni settimana in modo da
Sostituire tutta l'acqua nel giro di un mesetto

Aggiungi batteri tipo biodigest ad ogni cambio..

I pesci li lascerei dove sono, ma dagli da mangiare.. Meglio i cambi che aspettare
Che meno cibo faccia la differenza

Ottimo carbone e resine anti fosfato..

Il tutto imho.. Quando e' successo a me (io ero in vacanza) gerry (sempre sia lodato..) fece praticamente in cambio del 50% il primo giorno e i giorni a venire altri cambi.. Mi salvo' 4 Euphyllie e un porites...

morganafish 11-11-2011 21:22

per i cambi, carbone, resine e batteri tutto ok.
ma per quanto riguarda i pesci perchè tu dici che è meglio lasciarli li (cambiare tutta quel'acqua in così poco per loro non sarebbe deletterio e per i puntini che faccio attendo?!), mentre altri mi hanno suggerito di toglierli? magari potrei togliere solo quelli colpiti per poi rinserirli a valori stabili

Buran_ 11-11-2011 21:43

la vedo dura come situazione.... come ti hanno detto gli altri sarebbe il caso di pensare a ripartire da zero... io non ho mai saputo di valori di po4 così alti in un acquario, sono anche fuori scala di molti test, se realmente sono così alti per riportarli a condizioni accettabili ti ci vorranno mesi e mesi perchè rocce e sabbia possono contenere del fosfato legato che potrebbe essere rilasciato nelle zone a ph più basso... anche l'uso delle resine ti costerà un patrimonio perchè secondo me si saturano in un paio di giorni... dovresti considerare anche l'uso di zeoliti...i cambi d'acqua sono poco efficaci per ridurre i po4 e d'altra parte possono essere controproducenti per eliminare gli no2 ... i pesci in quelle condizioni avranno vita breve...

se non vuoi smontare preparati ad una lotta di molti mesi e non è detto sia vittoriosa...

buddha 11-11-2011 22:13

Quote:

Originariamente inviata da morganafish (Messaggio 1061238098)
per i cambi, carbone, resine e batteri tutto ok.
ma per quanto riguarda i pesci perchè tu dici che è meglio lasciarli li (cambiare tutta quel'acqua in così poco per loro non sarebbe deletterio e per i puntini che faccio attendo?!), mentre altri mi hanno suggerito di toglierli? magari potrei togliere solo quelli colpiti per poi rinserirli a valori stabili

Per i pesci il gioco e' se
Meglio lasciarlo senza stressarli ulteriormente o stressarli ma metterli in acque decenti..
Se con un primo cambio tosto riesci a fare diventare via via l'acqua decente e finora i pesci sono sopravvissuti continueranno a sopravvivere (sopravvivere! Non vivere!).. Nel giro di un mesetto potresti sistemare un po'.. almeno i nitriti e i nitrati..non e' la situazione ottimale intendiamoci.. Dico che peggio di così e' impossibile e se finora sono sopravvissuti ..
I puntini sono spesso segno di stress.. Spostarli ulteriormente temo gli faccia piu' male dei valori.. Imho

morganafish 11-11-2011 22:45

ho una bella notizia, sicuramente non ottima ma migliore.
ieri probabilmente ero fusa per l'orario, ma siccome Buran mi ha messo in dubbio ho ricontrollato i fosfati e ieri non so come ho fatto a tirar fuori quel risultato, ma in realtà sono più bassi.

fosfati: 2 forse anche un po'meno

sono sempre terribilmente alti, ma non quanto avevo detto prima.

per buddha:
domani già che vado a comprare le resine mi faccio rifare i test dal negoziante per sicurezza, comunque poi procederò col cambio acqua e solo successivamente al primo cambio valuterò cosa fare con i pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12862 seconds with 13 queries