AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   per chi si fosse rifornito di acqua di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332525)

gianlucazarattini 11-11-2011 20:27

l'acqua è dell'alto adriatico....comunque ricomincio tutto di nuovo....mi preparo l'acqua io e poi dopo userò quella del mare.

Il mio negoziante mi ha detto che se voglio mettere in vasca solo pesci posso usare il sale normale trattato...mentre se voglio anche coralli mi venderebbe il sale che usa lui dove all'interno vi sono anche gli elementi per il fabbisogno dei coralli!


Vado bene secondo voi?

ginorosso 11-11-2011 20:50

il mediterraneo è un bacino quasi chiuso, la densità è più alta della media
p.s. è vietato sia il prelievo dell'acqua di mare che della sabbia

gianlucazarattini 11-11-2011 21:20

il mare è di tutti!
:-D

Va bè riguardo hai sali consigliatomi daal negoziante?
Nessuno di voi ha in funzione un'acquario tropicale con la nostra acqua del mare?

Athos78 12-11-2011 08:44

Che intendi con sale normale? Non vorrai mica usare il sale da cucina eh .... è impossibile anche se metti solo pesci :-))

gianlucazarattini 12-11-2011 14:18

intendevo il sale sempre per acquari ma privo di oligoelementi e vitamine calcio ecc

Daniel89 12-11-2011 17:19

devi prendere l'acqua dopo giorni di mare calmo e devi calcolare le piogge in montagna per evitare di beccare acqua troppo torbida che esce dai fiumi....probabilmente se aspetti che la situazione meteo migliori un poco nei prossimi giorni trovi acqua buona :-)
dimenticavo, tutti quelli che usano acqua di mare ne sono contentissimi...io sto avviando una seconda vasca e credo proprio che userò acqua di mare...se vedo che le cose vanno bene anche nella avsca grande userò quella :-) ciao !!

gianlucazarattini 12-11-2011 22:01

ma per un tropicale dici?

lupo.alberto 12-11-2011 22:14

Io la uso da 3 anni e come me molti (sempre realtivamente) la usano senza particolari controindicazioni.
Naturalmente devono essere prese alcune precauzioni:
1) trova un posto lontano dall'influenza di porti, scarichi fognari e foci di fiumi;
2) una volta trovato il posto ritenuto idoneo fai un giro di test all'acqua (NO2, NO3, PO4 almeno);
3) l'acqua di mare va "aggiustata" di salinità con acqua d'osmosi;
4) non prenderla mai nei giorni immediatamente succesivi alle piogge;
5) E' vietato prendere acqua di mare (almeno dalle mie parti ci sono ordinanze della CP);>:-(>:-(
6) D'estate prelevala all'alba, altrimenti prenderai acqua con olii e creme solari;
7) Quando l'hai presa cerca di tenerla il minimo possibile nelle taniche e una volta a casa usa un ossigenatore fino a quando non la travasi in vasca;
8) Se la prelevi torbida (di solito è sempre così di inverno, per via del mare agitato) filtrala facendola passare attraverso uno straccetto di cotone (io faccio così) ma va bene anche attraverso lana perlon;
9) boh, non mi viene in mente altro.......

Qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere.....
;-)

gianlucazarattini 13-11-2011 00:43

si ma la usi per tropicale

Daniel89 13-11-2011 10:13

certo !!! dai un'occhiata alla avsca di ciliaris e vedi se è buona o no l'acqua di mare....almeno la loro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08144 seconds with 13 queries