AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piantumazione in corso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332437)

DavideNabbo 11-11-2011 01:31

Un'invasione di ampullarie :)

Giacross 11-11-2011 16:34

SiSi un'invasione XD l'utima volta ne ho contate 150 circa=)=) so che sono troppe e me ne voglio sbarazzare ma finchè non crescono al negozio non le vuole.... fu un mio errore da inesperto lasciarle riprodurre così, ora elimino le uova in modo che non aumentino ancora.. piano piano dovrei riuscire a riportare la situazione allla normalità poi vorrei metterci qualche gamberetto ;) Cmq grazie a tutti per gli ottimi consigli, anche se a me la pianta rossa finta piace tanto apprezzo comunque le vostre idee :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061236633)
Hai un esercito di ampullarie, ma vedo un castello tra le piante :#O

Si c'è un castello XD so che è poco naturale ma è completamente ricoperto di muschio spontaneo e a me piace molto perchè a mala pena si vede la sagoma=)

Johnny Brillo 11-11-2011 16:39

Perchè non provi a mettere un'annuncio nel mercatino così le vendi o regali. I gamberetti con quei pesci che hai dureranno giusto il tempo di metterli in vasca:-)

Giacross 11-11-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061236585)
Quote:

Originariamente inviata da Giacross (Messaggio 1061236520)
Grazie vedrò di documentarmi meglio per essere sicuro delle anubias grandi.. x quanto riguarda la ceratophyllum demersum però ho letto che ha bisogno di molta luce e che è molto delicata..

Risposta sbagliata:-D cresce anche se è praticamente al buio,non radica quindi puoi sia ancorarla al substrato,senza fondo fertile ovviamente,sia lasciarla galleggiare ed è ottima per assorbire i nitrati che sicuramente abbonderanno nella tua vasca:-))
Il muschio è epifita e puoi legarlo ai legni e con l'andare del tempo si ancora da solo,non ha bisogno di forte illuminazione,anzi!
Per quanto riguarda il layout sono d'accordo con Johnny di toglier le piante finte,in particolare quella specie di corallo giallo.
Io personalmente disporrei le piante così:sulla destra un legno con legato un paio di piante di microsorum che vadano a coprire il filtro,sulla sinistra,oppure galleggiante ma sempre da quella parte una bella matassa di microsorum e centralmente le anubias nane che hai e magari un po' di muschio sull'altro legno. Volendo sul lato sinistro si potrebbe inserire anche un'anubias di quelle più grandi come ti è già stato consigliato.
Questo è il mio parere...-28

il muschio ho già provato a inserirlo (java) ma a furia di essere staccato e maltrattato dalle ampullarie è seccato tutto quindi per ora ci rinuncio... x quanto rigurda la ceratophyllum demersum credo che proverò a procurarmene un pò sul mercatino e a vedere se riesco a farla crescere :-))
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Giacross;1061237561]Gli scalari sono picini=) ho letto che potrebbero abituarsi alla loro presenza... caso contrario se vedo che li rincolrrono troppo, o li mangiano, h un 30 litri pronto ad ospitare tutti i gamberi.. tranquillo è molto che ci penso, i problmi maggiori ho capito come gestirli.. se ce ne sono altri che non ho considerato ti ringrazio se me li fai notare=)
------------------------------------------------------------------------
Cmq non sono riuscito ancora a capire dove vendono le buste imbttite altrimenti lo avrei già fatto #12
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061236585)
Quote:

Originariamente inviata da Giacross (Messaggio 1061236520)
Grazie vedrò di documentarmi meglio per essere sicuro delle anubias grandi.. x quanto riguarda la ceratophyllum demersum però ho letto che ha bisogno di molta luce e che è molto delicata..

Risposta sbagliata:-D cresce anche se è praticamente al buio,non radica quindi puoi sia ancorarla al substrato,senza fondo fertile ovviamente,sia lasciarla galleggiare ed è ottima per assorbire i nitrati che sicuramente abbonderanno nella tua vasca:-))
Il muschio è epifita e puoi legarlo ai legni e con l'andare del tempo si ancora da solo,non ha bisogno di forte illuminazione,anzi!
Per quanto riguarda il layout sono d'accordo con Johnny di toglier le piante finte,in particolare quella specie di corallo giallo.
Io personalmente disporrei le piante così:sulla destra un legno con legato un paio di piante di microsorum che vadano a coprire il filtro,sulla sinistra,oppure galleggiante ma sempre da quella parte una bella matassa di microsorum e centralmente le anubias nane che hai e magari un po' di muschio sull'altro legno. Volendo sul lato sinistro si potrebbe inserire anche un'anubias di quelle più grandi come ti è già stato consigliato.
Questo è il mio parere...-28

il muschio ho già provato a inserirlo (java) ma a furia di essere staccato e maltrattato dalle ampullarie è seccato tutto quindi per ora ci rinuncio... x quanto rigurda la ceratophyllum demersum credo che proverò a procurarmene un pò sul mercatino e a vedere se riesco a farla crescere :-)) magari se riesco a fare un bel cespuglio ed ad ancorarlo bene proverò a metterlo al posto della pianta rssa che tanto odiate XD cmq sia ho letto k ha le foglie molto fragili quindi credo che cn tutte quelle ampullarie farebbe una brutta fine...

Giacross 11-11-2011 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061237524)
Perchè non provi a mettere un'annuncio nel mercatino così le vendi o regali. I gamberetti con quei pesci che hai dureranno giusto il tempo di metterli in vasca:-)

Gli scalari sono picini=) ho letto che potrebbero abituarsi alla loro presenza... caso contrario se vedo che li rincolrrono troppo, o li mangiano, h un 30 litri pronto ad ospitare tutti i gamberi.. tranquillo è molto che ci penso, i problmi maggiori ho capito come gestirli.. se ce ne sono altri che non ho considerato ti ringrazio se me li fai notare=)
Cmq non sono riuscito ancora a capire dove vendono le buste imbttite altrimenti lo avrei già fatto

Johnny Brillo 11-11-2011 17:35

Puoi provare a vedere dove vendono le semplici buste per lettere. Mio cugino ha una mail boxes e le vende prova a vedere li sennò.
Gli scalari si abituano ai neon o cardinali se non mi sbaglio, o almeno così sento dire ogni tanto anche se non ci credo. Coi gamberetti la vedo molto dura.
E comunque se vuoi metterli prova di nuovo col muschio, basta che lo stendi bene sul legno e lo leghi col del filo di nylon (quello per le canne da pesca) così non si staccherà più.

Giacross 11-11-2011 18:04

Meglio che aspetto di liberarmi delle lumache non voglio vedere seccare altri 5 euro;)

Johnny Brillo 11-11-2011 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Giacross (Messaggio 1061237692)
Meglio che aspetto di liberarmi delle lumache non voglio vedere seccare altri 5 euro;)

Ok ok:-D

Giacross 20-11-2011 11:06

Le ultime 3 foto sono le più recenti, avevo pensato di far crescere del muschio sul corallo per coprirlo un pò, e un cespuglio di ceratophyllum demersum al post della pianta rossa finta.. che ne dite dell'idea?

Johnny Brillo 20-11-2011 11:43

A questo punto coprilo del tutto il corallo, ok anche per il ceratophyllum, puoi anche provare a togliere lo sfondo con le piante e metterne uno di un solo colore uniforme (blu, nero, bianco).
Avevi detto che sapevi cosa fare e che eri già stato consigliato sulla popolazione, ma oltre alle lumache il problema della popolazione è generale. Quello quando pensi di risolverlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07414 seconds with 13 queries