Giacross |
11-11-2011 17:01 |
Quote:
Originariamente inviata da Danny85
(Messaggio 1061236585)
Quote:
Originariamente inviata da Giacross
(Messaggio 1061236520)
Grazie vedrò di documentarmi meglio per essere sicuro delle anubias grandi.. x quanto riguarda la ceratophyllum demersum però ho letto che ha bisogno di molta luce e che è molto delicata..
|
Risposta sbagliata:-D cresce anche se è praticamente al buio,non radica quindi puoi sia ancorarla al substrato,senza fondo fertile ovviamente,sia lasciarla galleggiare ed è ottima per assorbire i nitrati che sicuramente abbonderanno nella tua vasca:-))
Il muschio è epifita e puoi legarlo ai legni e con l'andare del tempo si ancora da solo,non ha bisogno di forte illuminazione,anzi!
Per quanto riguarda il layout sono d'accordo con Johnny di toglier le piante finte,in particolare quella specie di corallo giallo.
Io personalmente disporrei le piante così:sulla destra un legno con legato un paio di piante di microsorum che vadano a coprire il filtro,sulla sinistra,oppure galleggiante ma sempre da quella parte una bella matassa di microsorum e centralmente le anubias nane che hai e magari un po' di muschio sull'altro legno. Volendo sul lato sinistro si potrebbe inserire anche un'anubias di quelle più grandi come ti è già stato consigliato.
Questo è il mio parere...-28
|
il muschio ho già provato a inserirlo (java) ma a furia di essere staccato e maltrattato dalle ampullarie è seccato tutto quindi per ora ci rinuncio... x quanto rigurda la ceratophyllum demersum credo che proverò a procurarmene un pò sul mercatino e a vedere se riesco a farla crescere :-))
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Giacross;1061237561]Gli scalari sono picini=) ho letto che potrebbero abituarsi alla loro presenza... caso contrario se vedo che li rincolrrono troppo, o li mangiano, h un 30 litri pronto ad ospitare tutti i gamberi.. tranquillo è molto che ci penso, i problmi maggiori ho capito come gestirli.. se ce ne sono altri che non ho considerato ti ringrazio se me li fai notare=)
------------------------------------------------------------------------
Cmq non sono riuscito ancora a capire dove vendono le buste imbttite altrimenti lo avrei già fatto #12
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da Danny85
(Messaggio 1061236585)
Quote:
Originariamente inviata da Giacross
(Messaggio 1061236520)
Grazie vedrò di documentarmi meglio per essere sicuro delle anubias grandi.. x quanto riguarda la ceratophyllum demersum però ho letto che ha bisogno di molta luce e che è molto delicata..
|
Risposta sbagliata:-D cresce anche se è praticamente al buio,non radica quindi puoi sia ancorarla al substrato,senza fondo fertile ovviamente,sia lasciarla galleggiare ed è ottima per assorbire i nitrati che sicuramente abbonderanno nella tua vasca:-))
Il muschio è epifita e puoi legarlo ai legni e con l'andare del tempo si ancora da solo,non ha bisogno di forte illuminazione,anzi!
Per quanto riguarda il layout sono d'accordo con Johnny di toglier le piante finte,in particolare quella specie di corallo giallo.
Io personalmente disporrei le piante così:sulla destra un legno con legato un paio di piante di microsorum che vadano a coprire il filtro,sulla sinistra,oppure galleggiante ma sempre da quella parte una bella matassa di microsorum e centralmente le anubias nane che hai e magari un po' di muschio sull'altro legno. Volendo sul lato sinistro si potrebbe inserire anche un'anubias di quelle più grandi come ti è già stato consigliato.
Questo è il mio parere...-28
|
il muschio ho già provato a inserirlo (java) ma a furia di essere staccato e maltrattato dalle ampullarie è seccato tutto quindi per ora ci rinuncio... x quanto rigurda la ceratophyllum demersum credo che proverò a procurarmene un pò sul mercatino e a vedere se riesco a farla crescere :-)) magari se riesco a fare un bel cespuglio ed ad ancorarlo bene proverò a metterlo al posto della pianta rssa che tanto odiate XD cmq sia ho letto k ha le foglie molto fragili quindi credo che cn tutte quelle ampullarie farebbe una brutta fine...
|