AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cosa mettere in previsione del futuro a vasca vuota (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33241)

Simo 28-02-2006 21:42

ma perchè vuoi sotterrare tutti i tubi?
l'aeratore non lo meterei sotto la sabbia,lo compri e lo tieni nel mobiletto,se ne hai bisgono le prendi e lo metti in vasca con la sua bella porosa che almeno non si ottura no?
per la co2 serve un diffusore e non una pietra porosa,e il tubo lo nascondi facilmente dietro qualche pianta,se devi fare qualche manutenzione e togliere il tubo alzi anche il fondo,per non parlare delle radici di certe piante.. ;-)

Bill 57 01-03-2006 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Simo
ma perchè vuoi sotterrare tutti i tubi?
l'aeratore non lo meterei sotto la sabbia,lo compri e lo tieni nel mobiletto,se ne hai bisgono le prendi e lo metti in vasca con la sua bella porosa che almeno non si ottura no?
per la co2 serve un diffusore e non una pietra porosa,e il tubo lo nascondi facilmente dietro qualche pianta,se devi fare qualche manutenzione e togliere il tubo alzi anche il fondo,per non parlare delle radici di certe piante.. ;-)

Ho intenzione appunto di fare più o meno come dici tu, nel senso che la porosa non la metto, sistemo il tubo sul fondo e alla fine lo chiudo con un bel tappo; e l stessa cosa vorrei fare con il tubo della co2, ma credo che la metterò subito...

mapi64 01-03-2006 11:13

Personalmente la trovo un' ottima soluzione ... già che ci sei fai le cose per bene, tubi volanti e piante che camuffano come possono non sono mai soluzioni esteticamente gradevoli, anche solo per periodi brevi ... #06 #06 #06

zanozaza 01-03-2006 14:29

Quote:

Personalmente la trovo un' ottima soluzione ... già che ci sei fai le cose per bene, tubi volanti e piante che camuffano come possono non sono mai soluzioni esteticamente gradevoli, anche solo per periodi brevi ...
concordo
ora ti spiego come ho fatto io per il diffusore della co2
il tubicino lo fatto passare all'iterno del filtro a 7-8 cm dal fondo ho fatto un foro (al filtro e pe portar fuori il tubo gli ho insiliconato il tubo cosi se un domani dovessi cambiarlo non avrei problemi.
Il risultato è stato avere solo il diffusore in vista mentre il tubo perfettamente nascosto ;-)

Bill 57 01-03-2006 20:11

Ma ho letto in giro che molti mettono il diffusore della co2 nel vano pompe, così non si vede e viene spinto in vasca dalle pompe.....che ne pensate?

Simo 01-03-2006 21:01

dipende se lo si mette nel vano di uscita o di entrata,io cmq metterei un diffurosere in evtro in vasca e ti risolvi tabnti problemi ;-)

mapi64 01-03-2006 21:29

Mah, ho anche sentito dire che è rumoroso ... e, francamente, se uno ha un impianto fai da te si può fare, se pensi di prendere qualcosa di più professionale fai un impianto come si deve ... ;-)

Bill 57 02-03-2006 09:01

Chiaramente il vano è quello di uscita (altrimenti sai che casino con il filtro biologico ;-) ), mentre per quello che capisco "tra le righe" voi mi consigliate un'impianto professionale.... #36#

mapi64 02-03-2006 15:08

Per un 300l assolutamente sì ;-)

Simo 02-03-2006 18:52

per 300lt direi di si e bombola da 1kg,meglio da due e per un bel pò di mesi non hai problemi di ricarica ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries