![]() |
Quote:
in quanto si può ammortizzare la spesa? |
E' vero l'aladin sembra davvero promettente, ma quanto costa questa roba?
|
I pannelli ci sono da 180/190w in giu. I piu grossi costano sui 900 euro con inverter e ambaradam vari stai sui 1500.
Considera che se non fai un impianto grid-connected l'energia che produci e non usi per diversi motivi la butti via. Se fai un impianto grid-connected secondo i sacri crismi sfrutti anche il conto-energia dello stato, che ti paga 0.45 al kw prodotto!! Per info fai un giro su www.tuttotetto.it. Non so poi se ci son problemi se il pannello produce 200w e tu ne usi in quell'istante 50w... Altro problema e' la fascia oraria: ad esempio alle 11.00 produrresti 100w, alle 14.00 140w, alle 16.00 80w e alle 20.00 10w.....tu avresti questo fotoperiodo sulla vasca? Per risparmiare corrente e spendere poco, avevo pensato invece ad illuminare la vasca con il sole, nelle fascie orarie che mi interessava, con specchi regolati da inseguitori solari....ma non e' facile! Ciao |
Ah dimenticavo, di inverter ci sono molto validi e diffusi nel fv la Fronius.
|
il fatto si fa interessante #36#
|
Si, se qualcuno è riuscito a farsi un piccolo impianto (300-400W) e ha avuto un riscontro positivo sulla bolletta, ci illustri il materiale occorrente, dove reperirlo ad un buon prezzo, e come l'ha costruito; questa discussione potrebbe interessare molte persone.
Ciao!!! :-)) :-)) |
ti servono comunque degli accumulatori di energia o batterie che carichi e allo stesso tempo utilizzi! che è il sistema dei lampioni fotovoltaici di giorno immagazzinano e di notte consumano #36#
avevo visto ad una fiera dell'elettronica a cerea qualche mese fa dei kit gia pronti collegati a delle batterie tipo gruppi continuita, ma non mi sono informato sulle caratteristiche comunque il costo era sui 600#700 euro al 25 se non sbaglio a gonzaga ci dovrebbe essere una fiera sde ci vado vedo cosa propongono! #36# |
secondo me il problema degli accumulatori si può evitare cambiando spostando il fotoperiodo all'ora più indicata
|
non sempre spostare il fotoperiodo è fattibile... purtroppo...
|
Come mai dici cosi ***dani***?
che differenza c'e' per gli animalucci della vasca se il fotoperiodo coincide con quello reale, e' molto anticipato o molto posticipato (come spesso succede)? La luce esterna, se non diretta altera il loro metabolismo? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl