AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestimento Cubo 30 lt plantacquario/iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332335)

Zerios 16-11-2011 00:52

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061246837)
molto carino!Però l'eleocaris acicularis,credo sia quella la pianta lunga a stelo,l'avrei messa proprio dietro la roccia più alta.

Dietro a quella roccia c'è la Pogostemon erectus solo che deve ancora crescere :D ..è piu bassa della roccia per ora :D

dony 16-11-2011 09:15

:-)

Zerios 24-11-2011 00:48

Ragazzi ho tolto la pogostemon erectus e al suo posto ho messo la cabomba caroliniana ..

in più mi ero scordato di dire che oltre alle piante elencate nel primo post ho piantato un ciuffetto di Echinodorus vesuvius ,ma la vedo sofferente..spero si riprenda (me l'ha regalata il ragazzo che mi ha spedito le piante) .. e 4 foglioline di Hydrocotyle leucocephala che mi sembrano già cresciute ..

La calli ha già cominciato a diramarsi .. appena ho tempo posto una foto nuova ..
tra una decina di giorni poi inserirò qualche pescetto / caridina

pirataj 13-12-2011 04:04

qualche nuova foto

marcios1988 13-12-2011 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Zerios (Messaggio 1061239128)
Allora .. i margaritatus li avevo presi in considerazione all'inizio ma sono troppo "paffuti" per l'effetto che voglio ottenere , le boraras brigittae sono perfette e hanno una colorazione bellissima ..

I kokedama non li ho preparati io ma li ho acquistati da un ragazzo agrotecnico molto preparato in materia ..e io sono alla mia prima esperienza con questo tipo di tecnica .. ma per quel che ho capito i kokedama non fanno altro che semplificarci il lavoro..

Per fertilizzare ho deciso di usare il fondo di Flourite dark della Seachem che sembra essere "il fondo miracoloso" (e con quel che costa la cosa non mi sorprende)
Come protocollo pensavo di usare il protocollo Seachem ma viste le dimensioni della vasca e la quantità ridicola di dosaggi che dovrei utilizzare ogni giorno ho deciso di iniziare con un fertilizzante unico completo .. il Tropica Aquacare + .. considerato il migliore e il più completo (non riuscivo a trovarlo e l'ho ordinato da un sito francese XD) , cominciando con un dosaggio dimezzato rispetto a quello consigliato per poi arrivare al dosaggio consigliato nel giro di 1 mese. Se poi vedo che le cose non vanno come vorrei passo al protocollo Seachem

Per finire Co2 a Gel artigianale da 20/30 bolle al minuto (poi mi regolerò con la gelatina di pesce)


PS: ho aggiornato il layout e di conseguenza le foto :)

Troppo carino e sfizioso magari potresti provare con il protocollo base dennerle con 3 prodotti con cadenza d'uso rispettivamente di 7,14 e 30 giorni per una piccola vaschetta dovrebbe andare bene:) comunque per i dosaggi irrisori puoi anche prendere le siringhe 1 o 5 ml , quelle per l'insulina per intenderci, per la fauna su quelle pietre e quel verde ci vedo benissimo le caridine red cherry e le blue tiger:)

mrcoppola 23-12-2011 12:57

mi accodo anche io visto che sto allestendo lo stesso tipo di vasca ed anche io vorrei piantare la calli, solo che io ho preso fondo deponitmix e ghiaia media nera (2/3 mm di spessore)

bollacico 09-01-2012 15:29

Bello!! #70
hai idea di che fauna metterci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08641 seconds with 13 queries