AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto CO2 GEL!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332040)

Markfree 10-11-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061235089)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061231739)
alza la durezza (che per i poecilidi è bassa) di almeno 5-6 punti e aumenta molto gradualmente la quantita di co2 introdotta fino ad arrivare a ph 7.5


Nel senso di arrivare a GH 18 o 19 ?

Per me può andare bene così, più che altro chiederei per quale motivo voglia aumentare la quantità di CO2, se è per le piante ... il GH va bene così ;-)


Ciao scriptors mi dispiace ma non sono d'accordo con te

l'utente ha come durezze

Quote:

Kh 7
Gh 13
mentre i poecilidi come i guppy vogliono durezze

Quote:

Hardness

10#30 dH
http://www.seriouslyfish.com/profile...ticulata&id=96

http://www.seriouslyfish.com/profile...phenops&id=134

http://www.seriouslyfish.com/profile...culatus&id=136

Se il gh arriva a 18 e il kh a 13 avrebbe un acqua mediamente dura, ben lontana dai valori limite che tendo sempre a fare evitare!

Inoltre con l'attuale kh avere una concentrazione giusta di co2 comporterebbe un crollo del ph verso valori limite (verso il basso) del ph, creando quindi un danno ai pesci
Portare il kh a 13 gli consentirebbe di scendere a ph 7.4 - 7.5, sempre valido per i poecilidi e lontano dai valori limite alti e bassi!

Marcello1224 10-11-2011 15:56

Quindi tirando le somme come devo comportarmi?:-)

Markfree 10-11-2011 18:46

guarda la tabella: lasciando le cose cosi come stanno, appena metti 18ppm di co2 (il minimo per stare nella parte verde) scendi a ph 7.1 che per i tuoi pesci è proprio a ridosso del valore limite basso

Nei link che ho dato prima vedi anche i range di ph graditi (solitamente da 7 a 8.2 per i poecilidi). A mio avviso superare i limiti o rasentarli per i pesci non è salutare. L'unione fra il mantenere il ph basico (direi sul 7.4 - 7.5) e l'uso di una discreta quantità di co2 sta nell'alzare il kh. Vedendo i link che ho postato (anche se parlano di gh, ma usando i sali o i mix osmosi/rubinetto alzi sicuramente entrambi) hai molto margine su cui lavorare

Aspetta scriptors cosa ne pensa, siamo in un forum e uno scambio di opinioni è sempre utile a tutti i partecipanti..magari ha una soluzione alternativa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08280 seconds with 13 queries