![]() |
-b09 bene la smetto di fare affermazioni sulle malattie sennò confondo la discussione e basta e lascio spazio al giudizio!Quella sulla Lepidortosi era perchè ho letto che fra le cause può esserci l'elevata temperatura e la carenza di ossigeno e i sintomi potevano essere analoghi! In ogni caso:
no3:10mg/l no2: praticamente assenti non posso dare valori precisissimi perchè al momento ho solo test in strisce.. si mi sento bacchettatissimo!! i knoww!! #30 Mangia un poco, ma sembra con un pò di fatica, sale piano piano e ci boccheggia un pò intorno prima di prenderselo! |
La prossima tortura è il letto di chiodi se non rispondi a quello che ti ho chiesto.
I nitriti devono essere a 0 tondo, i nitrati vanno bene ma dimmi se li stai curando in vasca e perchè l'acqua RO. |
No evito, rispondo promesso!
Allora la cura la faccio in isolamento sperando che non ci sia già stato contagio!(mi sarei anche stufato di malattie varie) Per l'acqua di RO: è un consiglio che mi dette il mio negoziante affermando che tenendo lui stesso sotto controllo i valori di quell'acqua non correvo magari rischi di valori sballati per l'acqua proveniente dal rubinetto! |
Il negoziante è un incapace! Coi pecilidi e i molly specialmente, ci vuole acqua dura e alcalina, quindi niente osmosi. Inoltre pH 7 è al limite per questi pesci, portalo a 7,5 come minimo. Alzalo con eventuali aggiunte di bicarbonato.
Visto che curi il molly da solo, metti nella vaschetta circa un cucchiaino di sale per litro. Controlla che non si accumulino NO2 in vaschetta. Metti un aeratore. |
Quindi i prossimi cambi li dovrei fare di solo rubinetto e condizionatore giusto? I valori dell'acqua nel mio comune sono kh 10, ph: 7 e fin qui mi pare siano a posto no? Ma il gh è 16,non è alto quest'ultimo?
Cmq idee per cosa potrebbe avere il molly? Senno proverò a portarlo a negozio.. Ma a sto punto diffido un po' del negoziante! Ma ce n'è uno onesto o che se ne intende veramente?! |
Ha dei sintomi strani, il dimagrimento non coincide con le squame leggermente alzate.
Uno pare sintomo di parassiti interni, l'altro ascite. Io farei una cura con un antibatterico, ma serio, non il DessaMor che è principalmente per le micosi. Chiedi al tuo negoziante se ha qualcosa da passarti. Il cambio fallo pure con acqua di rubinetto, ciao |
La tua acqua per i molly va benone. Purtroppo il negoziante non è affidabile.
Di solito i molly col sale guariscono. ;-) |
eccoci.. molly sotto sopra.. respirazione faticosissima... vescica natatoria? non penso ci sia molto da fare... per ora è vivo.. :-( cmq grazie per la pazienza e i consigli! questo forum è un'isola felice per i non espertissimi come me!
|
Se devo essere onesta fino in fondo non vedo via d'uscita. Potrei dirti fai questo o quello ma mi arrampicherei sugli specchi.
Lascialo tranquillo nella sua acqua con i valori giusti e sarà quel che sarà :-( |
Io la isolerei in una vaschetta con acqua (stessa temperatura e biocondizionata) e sale, un cucchiaino per litro. Se però ti sembra senza speranza, allora lasciamola morire tranquilla, poverina...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl