AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Come si colorano i coralli molli!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331846)

erisen 08-11-2011 11:01

comincio a sospettare dove hai comprato l'animale in questione, in effetti dai colori innaturali ho pensato immediatamente ai coloranti.
mi dispiace che tu l'abbia saputo solamente dopo, in pratica hai comprato un animale che - se va bene - diventerà marrone :-D

janluis 08-11-2011 11:09

io ho visto dei coralli molli coloratissimi sul sito www.tropicalfishroma.it
secondo voi li colorano con coloranti o esistono delle specie cosi?
------------------------------------------------------------------------
foto in fondo alla homepage

pirataj 08-11-2011 13:15

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061230334)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061230136)
per il 99% grazie a quale causa? per la pesca per la cattura di pesci per gli acquari?

per la pesca, per la cattura, per inquinamento, per esperimenti ecc ecc quanti ne devo elencare!?....ragazzi forse diciamo tutti la stessa ma ognuno in maniera diversa, io nn ho mai detto ke la pratica della colorazione "è cosa buona e giusta" sto semplicemente dicendo ke se mi passo la mano sulla coscienza, io so di nn averla del tutto pulita, per quanto ognuno di noi cerca di far stare bene i nostri animali siamo sempre noi a costringerli a vivere in quel modo. Questo è un discorso che vale x ogni specie animale e vegetale.

e quindi cosa centra con il discorso che stavamo facendo? era un discorso incentrato sulla colorazione dei coralli o mi sbaglio?
quindi non puoi andare a parlare poi in generale su come stiamo distruggendo questo pianeta su tutti i fronti.
Guarda io studio all'università conservazione della natura e ti posso assicurare che i danni causati da noi acquariofili non vengono neanche mensionati.

I danni li fà la pesca, sia danni economici, perchè se non lo sapete la pesca industirale se cosi la posso chiamare deve ricevere finanziamente statali altrimenti non vivrebbe, e quindi tasse da pagare, un surplus di pesca che ha portato ad na diminuizione considerevole del pesce specifico, che ha portato altri pesci o altri animali ad occupare quella determinata nicchia ecc ecc ecc.

In primis il surriscaldamento globale, e non sto parlando di gradi ma di frazioni di grado, e vuoi sapere che succede con piccolissime frazioni di grado? basta che guardi Genova, tantissima pioggia in pochissimo tempo perchè i venti passati sopra il metiterraneo si sono caricati di umidità calda ( umidità di pochissime frazioni di grado al di sopra della norma) che hanno incontrato i venti freddi che scendevano da nord e che quindi poi hanno riversato tutto il carico come ben saprai e saprete.

Quindi non venire a fare una domanda per la colorazione artificiale, e poi generalizzare, dicendo di non nascondersi dietro ad un dito per i danni ambientali, che è totalmente un altro discorso molto più grande e molto ma molto più complesso, che poi già quando si parla di danni ambientali e ovvio che li abbiamo fatti noi questi danni se no chi li ha fatti.

Scusate per l'ot ciao a stasera vado in facolta appunto a seguire conservazione della natura ;-)

erisen 08-11-2011 14:00

pirataj #25!!
ci sarebbe molto di cui preoccuparsi, ma la mancanza di informazione generale e l'ostinazione di ignorare un problema che cresce in modo esponenziale, presto non saranno più torrelabili.... il tutto sta avvenendo prima del previsto per di più!
concordo in tutto e per tutto con te, ma è un discorso così complesso che è meglio chiudere davvero questo OT

ricky mi 08-11-2011 14:54

la risposta migliore a tutta questa storia la scrive danyvi76 nella su firma:

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima!


come è solito fare, l'uomo guarda le piccolezza ma mai i problemi seri.
petrolio rilasciato in mare.alzamento della temperatura, rifiuti gettati in mare, pesca industriale e tante altre cose ancora!

se trovo posto uno studio su come il passaggio continuo di aerei in una determinata area ha portato numerosi cambiamenti sull'ambiente!sembra una stupidata ma c'è una variazione di temperatura nei punti massimi di passaggio di quasi mezzo grado.....

janluis 08-11-2011 16:19

concordo con riky mi!!!!;-)

Bigsampey 08-11-2011 19:23

...scusate ma BASQUIAT (colui che ha aperto il post) avendo comprato un molle colorato (con il dubbio che fosse artificiale la colorazione) ha chiesto se ciò era possibile e cosa comportasse tale pratica ai coralli delle nostre vasche. Da questa semplice domanda si è finito con il parlare dell'etica, della morale e roba del genere che noi tutti prodichiamo ma non attuiamo. Come dicono i preti " Fa quello che dico io ma non fare quello che faccio io" poichè nessun animale credo stia bene come in natura e pure teniamo cani in casa, uccelli in gabbia e pesci in vasche.
A volte ho l'impressione che aspettiamo un pretesto per polemizzare.
Saluti #70#70#70

BASQUIAT 08-11-2011 21:14

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061230658)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061230334)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061230136)
per il 99% grazie a quale causa? per la pesca per la cattura di pesci per gli acquari?

per la pesca, per la cattura, per inquinamento, per esperimenti ecc ecc quanti ne devo elencare!?....ragazzi forse diciamo tutti la stessa ma ognuno in maniera diversa, io nn ho mai detto ke la pratica della colorazione "è cosa buona e giusta" sto semplicemente dicendo ke se mi passo la mano sulla coscienza, io so di nn averla del tutto pulita, per quanto ognuno di noi cerca di far stare bene i nostri animali siamo sempre noi a costringerli a vivere in quel modo. Questo è un discorso che vale x ogni specie animale e vegetale.

e quindi cosa centra con il discorso che stavamo facendo? era un discorso incentrato sulla colorazione dei coralli o mi sbaglio?
quindi non puoi andare a parlare poi in generale su come stiamo distruggendo questo pianeta su tutti i fronti.
Guarda io studio all'università conservazione della natura e ti posso assicurare che i danni causati da noi acquariofili non vengono neanche mensionati.

I danni li fà la pesca, sia danni economici, perchè se non lo sapete la pesca industirale se cosi la posso chiamare deve ricevere finanziamente statali altrimenti non vivrebbe, e quindi tasse da pagare, un surplus di pesca che ha portato ad na diminuizione considerevole del pesce specifico, che ha portato altri pesci o altri animali ad occupare quella determinata nicchia ecc ecc ecc.

In primis il surriscaldamento globale, e non sto parlando di gradi ma di frazioni di grado, e vuoi sapere che succede con piccolissime frazioni di grado? basta che guardi Genova, tantissima pioggia in pochissimo tempo perchè i venti passati sopra il metiterraneo si sono caricati di umidità calda ( umidità di pochissime frazioni di grado al di sopra della norma) che hanno incontrato i venti freddi che scendevano da nord e che quindi poi hanno riversato tutto il carico come ben saprai e saprete.

Quindi non venire a fare una domanda per la colorazione artificiale, e poi generalizzare, dicendo di non nascondersi dietro ad un dito per i danni ambientali, che è totalmente un altro discorso molto più grande e molto ma molto più complesso, che poi già quando si parla di danni ambientali e ovvio che li abbiamo fatti noi questi danni se no chi li ha fatti.

Scusate per l'ot ciao a stasera vado in facolta appunto a seguire conservazione della natura ;-)

Io credo ke forse tu nn abbia fatto attenzione più di tanto non nn hai capito il senso dell'apertura del mio post....non ho mai mensionato che voglio iniziare una pratica fai da te di colorazione dei corallia a casa o che sono pro a queste cose.....ero solo venuto a conoscenza di questa pratica in uso in alcuni paesi orientali e chiedevo spiegazioni in merito a ciò....poi si è passato ad un discorso di etica, e mi vuoi venire a dare lezioni di conservazione della natura.... se la tua univarsità nn mesiona noi acquariofili non vuol dire che nn facciamo parte di un sistema che distrugge parte dei nostri mari....e visto che tu studi conservazione della natura mi sa che forse nn hai capito il senso dei tuoi studi....conservazione nn significa nel tuo, nel mio o nell'acquario di chi sa chi altro, ma conservare e preservare in natura....quindi se pensi di avere la coscienza apposto, beh ti dico che ti stai sbagliando...quindi ti indico a dare il buon esempio e a spegnere i tuoi acquari! (Se vogliamo parlare di etica!)

BASQUIAT 08-11-2011 21:28

@ricky Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima!


Perdonami ti riferisci a me!?

pirataj 08-11-2011 21:53

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061231843)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061230658)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061230334)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061230136)
per il 99% grazie a quale causa? per la pesca per la cattura di pesci per gli acquari?

per la pesca, per la cattura, per inquinamento, per esperimenti ecc ecc quanti ne devo elencare!?....ragazzi forse diciamo tutti la stessa ma ognuno in maniera diversa, io nn ho mai detto ke la pratica della colorazione "è cosa buona e giusta" sto semplicemente dicendo ke se mi passo la mano sulla coscienza, io so di nn averla del tutto pulita, per quanto ognuno di noi cerca di far stare bene i nostri animali siamo sempre noi a costringerli a vivere in quel modo. Questo è un discorso che vale x ogni specie animale e vegetale.

e quindi cosa centra con il discorso che stavamo facendo? era un discorso incentrato sulla colorazione dei coralli o mi sbaglio?
quindi non puoi andare a parlare poi in generale su come stiamo distruggendo questo pianeta su tutti i fronti.
Guarda io studio all'università conservazione della natura e ti posso assicurare che i danni causati da noi acquariofili non vengono neanche mensionati.

I danni li fà la pesca, sia danni economici, perchè se non lo sapete la pesca industirale se cosi la posso chiamare deve ricevere finanziamente statali altrimenti non vivrebbe, e quindi tasse da pagare, un surplus di pesca che ha portato ad na diminuizione considerevole del pesce specifico, che ha portato altri pesci o altri animali ad occupare quella determinata nicchia ecc ecc ecc.

In primis il surriscaldamento globale, e non sto parlando di gradi ma di frazioni di grado, e vuoi sapere che succede con piccolissime frazioni di grado? basta che guardi Genova, tantissima pioggia in pochissimo tempo perchè i venti passati sopra il metiterraneo si sono caricati di umidità calda ( umidità di pochissime frazioni di grado al di sopra della norma) che hanno incontrato i venti freddi che scendevano da nord e che quindi poi hanno riversato tutto il carico come ben saprai e saprete.

Quindi non venire a fare una domanda per la colorazione artificiale, e poi generalizzare, dicendo di non nascondersi dietro ad un dito per i danni ambientali, che è totalmente un altro discorso molto più grande e molto ma molto più complesso, che poi già quando si parla di danni ambientali e ovvio che li abbiamo fatti noi questi danni se no chi li ha fatti.

Scusate per l'ot ciao a stasera vado in facolta appunto a seguire conservazione della natura ;-)

Io credo ke forse tu nn abbia fatto attenzione più di tanto non nn hai capito il senso dell'apertura del mio post....non ho mai mensionato che voglio iniziare una pratica fai da te di colorazione dei corallia a casa o che sono pro a queste cose.....ero solo venuto a conoscenza di questa pratica in uso in alcuni paesi orientali e chiedevo spiegazioni in merito a ciò....poi si è passato ad un discorso di etica, e mi vuoi venire a dare lezioni di conservazione della natura.... se la tua univarsità nn mesiona noi acquariofili non vuol dire che nn facciamo parte di un sistema che distrugge parte dei nostri mari....e visto che tu studi conservazione della natura mi sa che forse nn hai capito il senso dei tuoi studi....conservazione nn significa nel tuo, nel mio o nell'acquario di chi sa chi altro, ma conservare e preservare in natura....quindi se pensi di avere la coscienza apposto, beh ti dico che ti stai sbagliando...quindi ti indico a dare il buon esempio e a spegnere i tuoi acquari! (Se vogliamo parlare di etica!)

tralasciando il fatto delle tue insinuazioni su cosa comprendo e non su cosa sia la conservazione, che non mi tange e quindi tralascio.
Il discorso l hai fatto trascendere tu dicendo a noi di non nasconderci dietro ad un dito...., nel momento in cui abbiamo disapprovato aspramete questo metodo (non te ma questo metodo).


e per me il discorso può anche finire qui perchè come ripeto è molto ma molto complesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09914 seconds with 13 queries