AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dennerle - Bio FilterStation CO.C.400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331696)

birmanidelvento 07-11-2011 22:08

eheim
 
ciao fosco, intanto, io sono Lorenzo, piacere!!
in effetti il termofiltro non entusiasmava nemmeno a me...
stavo pensando pero', x non metterlo in vasca di "inserirlo" nei tubi di mandata del filtro esterno, magari il Sera che beh e' meno "caro" in caso di malfunzionamenti...
povero!!!
allora pensavo che se lo devo mettere sovradimensionato potrei usare questo:

Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2078- Pompa 1850L/H per Acquari fino a 700 Litri
considerato che la vasca alla fine sono 300 litri e c'e' anche il sera da cmq 250 dichiarati..

poi stavo riflettendo che facendo un fondo particolare che quando lo faccio poi ti spieghero'.. eheheh
usando il cavetto sottosabbia avro' l'effeto falda freatica e conseguentemente tutto il fondo diventa un filtro lentissimo... e quindi con zone anaerobiche e in parte denitratore, giusto??

ah sta benedetta cosa del cavetto...ti ho risposto nell'altro topic, ma il "nuovo" cioe' quello elttronico costa la meta' del vecchio...
chissa' come mai? l'unica differenza che io vedo, dalle foto almeno, e' che il vecchio ha il cavo verde freddo e quello marroncino, caldo...x inciso, io ho sempre usato questo, non volendo che prendendolo economico poi fosse meno funzionale...
boh...

berto1886 07-11-2011 22:09

il sera potrebbe anche andare bene solo che penso sia un pò sottodimensionato per l'eheim direi il normale, almeno io la penso così: perchè andarsi a complicare la vita?

birmanidelvento 07-11-2011 22:20

.
 
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061229473)
il sera potrebbe anche andare bene solo che penso sia un pò sottodimensionato per l'eheim direi il normale, almeno io la penso così: perchè andarsi a complicare la vita?

scusami ma non ho capito... il sera lo metto, fin da subito perche', primo ha la lampada uv che all'inizio dovrebbe aiutare con le alghe dell'avvio e poi cmq gia' sta andando nel lido 120 e quindi e' diciamo maturo.. essendo che e' piccolo, lo affiancherei ad un altro ma ero indeciso tra quei due modelli della eheim
o il 2078 che fa fino a 700 litri oppure il 2076 che fa fino a 400 litri...
siccome devo ancora comperarli, cosa mi consigli? vero che, sopratutto fino a che non avro' raggiunto la quota di UNA coppia stabile e riproduttrice di scalari questi saranno in vasca almeno 8/10 (anche se con soli 6 ho formato 3 coppie eheheh)
pero' essendo pesci che non vogliono e non possono nuotare tutto il giorno come che so i danio, non voglio fare troppa corrente in vasca...
tu sai qualcosa dei cavetti? non riesco a capirci nulla

berto1886 07-11-2011 22:24

ah ok ne vuoi usare 2 allora il discorso cambia... visto che ne usi due direi il 2076 altrimenti crei troppa corrente. Il cavetto riscaldante serve per creare un falda freatica e riportare i nutrimenti verso la superficie in modo che possano essere utili alle piante (almeno mi ricordo così), sinceramente io non l'ho mai usato e non ho mai preso in considerazione di prenderlo in quanto problemi con le piante non ne ho mai avuti anche senza!

fosco 07-11-2011 22:31

Quote:

poi stavo riflettendo che facendo un fondo particolare che quando lo faccio poi ti spieghero'.. eheheh
usando il cavetto sottosabbia avro' l'effeto falda freatica e conseguentemente tutto il fondo diventa un filtro lentissimo... e quindi con zone anaerobiche e in parte denitratore, giusto??

ah sta benedetta cosa del cavetto...ti ho risposto nell'altro topic, ma il "nuovo" cioe' quello elttronico costa la meta' del vecchio...
chissa' come mai? l'unica differenza che io vedo, dalle foto almeno, e' che il vecchio ha il cavo verde freddo e quello marroncino, caldo...x inciso, io ho sempre usato questo, non volendo che prendendolo economico poi fosse meno funzionale...
boh...
io mi chiamo Fabrizio;-)
ti anticipo... vuoi fare un fondo strutturato....sbaglio?
il cavetto.... si l'ho provato anni fa ed è nel cassetto,io ho un 600 litri arredato e altre vasche spoglie e devo un pò fare attenzione ai consumi...non dico che non consuma ,ma fino a poco tempo fa avevo 3 cm di sabbia....ora una media di 7cm....
potresti anche mandare una mail alla dennerle e chiedere le differenze sostanziali....penso proprio che ti risponderanno.
per i filtri penso che ci siamo....il riscldatore esterno sui tubi mi pare lo faccia la hydror...
io metterei il 2078 al massimo rallenti un pelo il flusso..se haiun ambiente acido(ripro scalri)
avere una buona massa filtrnte è necessario se non indispensabile.

birmanidelvento 07-11-2011 22:35

.
 
si si di filtri ne avrei cmq due...
perche' nel malauguratissimo caso che succeda qualcosa a uno avrei cmq l'altro..

per il cavetto io l'ho sempre usato, anche perche' vorrei mettere piante che ne necessitano...della serie mi complico la vita ma avevo, sempre anni fa, delle bellissime barclaya, sia la rossa che la verde, e spesso mi fiorivano, ed e' una delle poche a parte lo spathyphillum (bleah) che fioriscono sott'acqua o cmq al pelo, tipo ninfea...infatti e' di quella famiglia...!!! ed e' una specie di orchidea...

http://s11.postimage.org/e0rrx3ecv/f...redridotte.jpg
solo che non capisco che differenza ci sia tra il modello a 24v diciamo vecchio tipo, e quello piu' recente a 12v...
prima di comprare uno o l'altro devo essere sicuro...dopo e' difficile cambiarlo!!!
------------------------------------------------------------------------
scusa, cosa intendi con rallentare il flusso? c'e' una specie di valvola che lo fa? mai usato gli eheim scusa x l'ignoranza...
da quello che ho letto hanno un sacco di funzioni tipo le pompe di movimento del marino (abbassamento notturno, fasi alternate )
solo che tu mi dici grosso e berto medio..
help!!!
se lo uso grosso avrei una filtrazione di 950 litri!! e' praticamente 3 volte il volume dell'acquario!! i pesci non sono poi sballottati? e, importante, in fase di riproduzione appunto, non rischiano di essere risucchiati? so che sono domande sceme ma una volta il dolce era meno complicato..

berto1886 07-11-2011 22:46

gli eheim hanno dei rubinetti sui tubi ma metteresti sotto sforzo la girante per questo parlavo del modello più piccolo a meno che non prendi quello elettronico con quello regoli i giri della girante ;-)

fosco 07-11-2011 23:06

perchè dici questo Berto?
la girante non sforza per nulla,non stiamo parlando di un motore con una trasmissione a ingranggi,ma di un semplice motore a magneti...logico che se chiudi metà della mandata magari farà rumore,basta regolare il rubinetto dell'aspirazione e il gioco è fatto ....la eheim lo fa per questo e posso garantire che non succede nulla ...è la stessa cosa delle pompe interne regolabili...mica si regola il numero dei giri ,strozzi l'apertura dell'aspirazione...

Si Lorenzo avrai 950 litri di filtrazione ,ma non devi pensare come se fosse un marino,la massa filtrante e il potere filtrante si riduce con in ambiente acido....e capiterà che dovrai pulirli 'sti filtri no?
pulisci riduci leggermente la colonia batterica ma hai un altro filtro che ha la forza di supportare la filtrazione da solo,abbondantemente....io in 600 litri ho un eheim per 900litri e un pratico 400....parzializzi e sei sempre dalla parte della ragione ...per poche decine di euro non conviene lesinare.

berto1886 07-11-2011 23:26

mmm.... effettivamente...

birmanidelvento 07-11-2011 23:35

infatti, non era per risparmiare...sono in liguria ma non sono ligure eheheheh

era solo per una questione di corrente d'acqua in vasca...e di risucchio eventuale degli avannotti.. (se metto una rete tipo calz cmq se ne parla almeno tra un anno...a sulla bocchetta di aspirazione , solo nei momenti di riproduzioni, farei una cavolata??)
si io vengo da anni di barriera e in vasca ho 4 pompe da 20.000 litri ora...
se ci mettessi uno scalare volerebbe via come un (pesce) angelo!!!! ok battuta pessima...
allora mi hai convinto, appena mi pagano lo stipendio, cioe' tra una settimana, prendero' l'eheim piu' potente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09932 seconds with 13 queries