![]() |
Quote:
i cardinali in opportune condizioni corydoras, si riproducono eccome in cattività. decisamente sovrappopolata. |
Quote:
|
Quote:
La prima affermazione di Ale87tv e' un fatto assodato, non c'e' nulla con cui essere d'accordo o meno molte persone hanno riprodotto in cattivita' Cardinali e Corydoras. La seconda affermazione fossi in in te la cosidererei piu' seriamente, per il benessere dei tuoi pinnuti. Tra l'altro sembry avere le idee molto confuse sulla chimica ed ecologia dell'acquario. Dire che i "pesci pulitori" ti tengono bassi i fosfati e una sciocchezza immensa (per non dire altro). Non te lo avrei mai sottolineato in modo cosi' deciso se tu non ti fossi proposto di certezze granitiche ed errate in questo modo ma avessi accettato e discusso i consigli che ti sono stati dati con piu' umilta'. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La prima affermazione di Ale87tv e' un fatto assodato, non c'e' nulla con cui essere d'accordo o meno molte persone hanno riprodotto in cattivita' Cardinali e Corydoras. La seconda affermazione fossi in in te la cosidererei piu' seriamente, per il benessere dei tuoi pinnuti. Tra l'altro sembri avere le idee molto confuse sulla chimica ed ecologia dell'acquario. Dire che i "pesci pulitori" ti tengono bassi i fosfati e una sciocchezza immensa (per non dire altro). Non te lo avrei mai sottolineato in modo cosi' deciso se tu non ti fossi proposto di certezze granitiche ed errate in questo modo ma avessi accettato e discusso i consigli che ti sono stati dati con piu' umilta'. |
Quote:
http://s7.postimage.org/7vqrdj1hz/cacca_anci.jpg #rotfl# |
oltre a tutto quello già detto, per favore libera la coppia di cardinali che se non hai pH 5 e durezza 50mcs non avrai nessuna schiusa
|
Non sono certezze, forse non ne so di chimica...
Avrò una teoria sballata ma il mio acquario funziona come un orologio e non ho problemi di nessun tipo da almeno 15 anni... mai fatto un ictio, mai un parassita... Avrò fatto confusione nelle teorie di chimica e di funzionamento può essere.. L'unica cosa che sono certo è che i coridoras, i pangio e le teste di cavallo tengono mosso il fondo ed evitano depositi (non ho mai sifonato la ghiaia ed è sempre rimasta bella pulita), i pesci in superficie smuovono la superficie, gli ancistrus, i siamensis e gli otocinclus mangiano le alghe se si formano, altri pesci che non ho sono "utili" per altre cose, le piante si nutrono di metalli, co2, fosfati e altri cose chimiche presenti nellacqua... Fatto sta che io l'ecquilibrio l'ho trovato e lo mantengo, c'è gente invece che continuano a morirgli i pesci, straboccano di alghe e chi più ne ha più ne metta... Ho un amico che ha 3 discus, 3 coridoras, un paio di ancistrus, 2 labeo, 3 barbus usa 70% di acqua osmosi e 30% di rubinetto, mille prodotti nel filtro, resine filtranti, però spiegatemi perchè ogni mese e li a sifonare il fondo, perche deve usare in continuazione prodotti antialghe e spazzolare il vetro tutte le settimane (non è davanti alla finestra).. L'acquario e grande come il mio ... Per la quantità di pesci ci sono molti pareri contrastanti e una certezza non c'è... Per me il mio non è sovraffollato per voi si... ------------------------------------------------------------------------ Certo che i "pulitori" fanno la cacca ma come smuovono il fondo dalla cacca degli altri smuovono anche la loro... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
perchè il tuo amico ha queste situazioni... intanto ha 3 discus in 180 litri e questi sporcano molto, le alte temperature che si devono tenere per questi pesci ostacolano le piante di conseguenza le alghe approfittano!! io non voglio dire che tu non hai trovato l'equilibrio (sarebbe utile avere altri dati, illuminazione CO2 e valori, se non li ho visti scusami) ma tenere tutti quei "pulitori" non è che aiuta a livello biologico ok mangiano un pò di alghe, mangiano i resti di cibo che potenzialmente potrebbero creare problemi di inquinamenti ma ad esempio gli ancystrus cagano come mucche (scusami la parola ma diretto è bello :-D ) e di alghe non è poi che ne mangino così tante da tenere perfettamente pulito un acquario.
|
Quote:
|
ma poi... rimane li... o meglio viene scomposta... vorrei sapere infatti i livelli di nitrati e fosfati!
|
Io penso che, specie in acquariofilia, i fatti danno ragione più delle teorie, e se una cosa funziona, conviene non cambiarla...se il nostro amico ha trovato un equilibrio, perché costringerlo a scazzare tutto? Secondo me la cosa che più spaventa sono gli ctenolucius...ma non diventano enormi? E soprattutto, non fanno a pezzi i neon?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl