![]() |
ma.. più che preoccuarmi del fito, in questo caso mi preoccuperebbe di più lo scompenso in vasca..
vabbè che almeno all'inizio lo userò soprattutto per allevare lo zooplancton ma mi interessa approfondire.. cioè.. quando lo dosate in vasca, togliete anche lo stesso quantitativo d'acqua della vasca? altrimente a lungo andare bisogna sempre correggere la salinità.. |
non mi sono mai posto il problema .... cosidera che io doso 100ml al giorno su un sistema di 450 litri ... non vai ad incidere in maniera significativa sulla salinità della vasca ;-)
|
Ok poi ci penserò...
quasi quasi preparo l'acqua in una delle bottiglie che userò per il fito... acqua d'osmosi? o rubinetto? o letto che alcuni consigliano l'acqua del rubinetto per via nei nutrienti presenti... |
io eviterei meglio osmosi .... non mi fido si quella del rubinetto (per il cloro) ...
|
solo osmosi......quella del rubinetto poi la butti in vasca.
|
ok ben inteso! grazie a entrambi!
pensavo che quasi quasi utilizzo il neon dell'aquamedic (T8 da 18watt) per le bottiglie così posso sistemarne molte di più sullo stesso ripiano ed utilizzare quello ikea 8watt piazzandolo in mezzo ai due reattori aquamedic per i rotiferi.. pensate anche voi che possa andare meglio? |
si puoi fare in questo modo ;-)
|
Ok ragazzi .. oggi sono concretamente partito...
grazie per l'inestimabile aiuto Clicca per vedere il video su YouTube Video va bene la velocità delle bolle? |
Wow!!!
Porcaccia miseria io non mi schiodo dall'iniziare.... |
va bene #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl