AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio primo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331259)

dilan87 06-11-2011 14:30

scoperchia la vasca e compra una bella plafo(t5, hqi o led) la rocciata falla ariosa ma non troppo vicina agli specchi per pulire poi questi ultimi e lo schiumatoio compralo serio tipo nanodoc o mc300 se vuoi allevare anche pesci!! l'acqua la compri o la fai te??? i livelli come stanno?? ciao!!! :-)

vincenzo citro 06-11-2011 14:40

ciao atutti ho messo la rocciata in maniera diversa a perre mio molto bella e nello stesso tempo piene di terrazze l'acuqa la compero ok allora nn mettero lo zebrasoma ma un bel pagliaccetto e poi solo invertebrati sapreste dirmi quanto costa una plafo t5 adatta la mio nano? ce un problema il filto è all'interno del comperchio....saluti

masballa78 07-11-2011 12:17

io fossi in te non scoprirei l'acquario per mettere una plafo T5....altrimenti snaturi la sua bellezza...è vero che con l'acquario chiuso lo scambio gassoso è limitato e la luce è quella che è.....ma puoi raddoppiare la luce che hai come hanno fatto altri e inserire solo coralli moli poco esigenti che si adattano alla poca luce della tua vasca.
Inoltre su siti americani si vedono il 99% di nonoreef chiusi quindi significa chel'acquario aperto è auspicabile ma non indispensabile....senza contare il fatto che se ci pensi bene se ti metti ha scoperchiare la vasca e comprare una plafoniera, facevi prima a incollare 5 vertri (50 euri) e poi comprare la plafo, piuttosto che comprare il tuo acquario (200€) e poi comprare ugualmente la plafo...
io se mi posso permettere di consigliare qualcosa direi di raddoppiare la luce e magari visto che hai messo pesci mettere uno skimmer più potente che stia con il coperchio chiuso, poi lascerei tutto così...

dilan87 07-11-2011 15:35

masballa secondo me l'acquario marino chiuso è un rischio!! lo skimmer sicuramene gli esce un po da sopra e come farebbe con il coperchio che oltretutto da quello che ho capito monta pl!! secondo me vai di plafo t5 o quello che vuoi dato che scoperchi e loschiumatoio un nanodoc o slim della hidor!!
------------------------------------------------------------------------
l'acqua fattela te compri acqua ad osmosi e sale(di qualità) e la prepari 24h prima!!

masballa78 07-11-2011 17:04

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061228418)
masballa secondo me l'acquario marino chiuso è un rischio!! lo skimmer sicuramene gli esce un po da sopra e come farebbe con il coperchio che oltretutto da quello che ho capito monta pl!! secondo me vai di plafo t5 o quello che vuoi dato che scoperchi e loschiumatoio un nanodoc o slim della hidor!!
------------------------------------------------------------------------
l'acqua fattela te compri acqua ad osmosi e sale(di qualità) e la prepari 24h prima!!

sicuramente se l'acquario fosse aperto sarebbe meglio per innumerevoli motivi...sarebbe un sistema più flessibile e sviluppabile in futuro..per non parlare dell'illuminazione che potrebbe scegliere in funzione degli animali..invece di scegliere gli animali in funzione della luce...il problema dello scambio gassoso secondo me e è superfluo(anche se cè)...quello che dico io è che ormai l'acquario che ha acquistato è questo e con semplicissime modifiche alla luce interna si può quasi raddoppiare la luce e gestire ugualmente l'acqaurio con la consapevolezza della poca luce a disposizione...
Se apre quello che ha perde tuta la dellezza estetica dell'aquzrio e gli scomparti nel coperchio che di serie sono il filtro biologico e che così può usare per le resine.

Detto questo è logico che se ha voglia di farlo e gli piace, se apre l'acquario mette una plafo t5 o PL e prende un minifiltrino a zainetto per le resine il sistema funziona meglio e può spingere di più con l'allestimento....
------------------------------------------------------------------------
ovviamente quello che dico è per confortare vincenzo e per dire che si può sfruttare anche il suo acquario senza stravolgerlo, consapevole che se avesse preso un acquario aperto con una plafo t5 avrebbe speso meno è goduto di più:-))

kaballinus 07-11-2011 19:10

Quote:

Originariamente inviata da masballa78 (Messaggio 1061228010)
io fossi in te non scoprirei l'acquario per mettere una plafo T5....altrimenti snaturi la sua bellezza...è vero che con l'acquario chiuso lo scambio gassoso è limitato e la luce è quella che è.....ma puoi raddoppiare la luce che hai come hanno fatto altri e inserire solo coralli moli poco esigenti che si adattano alla poca luce della tua vasca.
Inoltre su siti americani si vedono il 99% di nonoreef chiusi quindi significa chel'acquario aperto è auspicabile ma non indispensabile....senza contare il fatto che se ci pensi bene se ti metti ha scoperchiare la vasca e comprare una plafoniera, facevi prima a incollare 5 vertri (50 euri) e poi comprare la plafo, piuttosto che comprare il tuo acquario (200€) e poi comprare ugualmente la plafo...
io se mi posso permettere di consigliare qualcosa direi di raddoppiare la luce e magari visto che hai messo pesci mettere uno skimmer più potente che stia con il coperchio chiuso, poi lascerei tutto così...

Ti posso suggerire una cosa? Ho visto che stai seguendo con pazienza i vari consigli che ti stanno dando e devo dire che questo ti fa onore, oltre che far bene alla tua vasca. Il mio suggerimento è di togliere subito quella chrysiptera molto territoriale io nel mio nano non riesco più a prenderla e qualsiasi cosa metto me la uccide (parlo di pesci ovviamnte anche di taglia più grossa). Ora che la tua vasca è ancora vuota la puoi pescare ...dopo sarà troppo tardi. Se ti può essere utile questo è un link dove parlavo dei pesci adatti ai nostri nano-reef, guardateli bene tutti altro che pagliaccetti.....meno comuni e molto più belli.


http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061228919

vincenzo citro 07-11-2011 21:26

ciao ragazzi,

mi sono un po informato , ma lampade pl della dimensione della mia plafo nn vi sono, mi sa che sono costretto ad allevare solo molli semplici e po quando sarà farò una vasca con illuminazione come si deve,ho comperato però 2 koralia nano pump 1600.

per kaballinus i consigli li ascolto perchè questo mondo mi affascina ma mi è del tutto sconosciuto , più di essere appasionato, all'h2o in generale(giocando a palla nuoto a livello professionistico) nn so tanto di questo mondo.ps andrò subito a vedere il tuo link.

garzie ancora per i vostri consigli ps i pesci avevo gia pensato di eliminarli li riporterò al negoziante... per lo skimer gia è in vasca e pare funzioni bene.... ciao

in attesa di tanti altri vostri consigli

vincenzo citro 07-11-2011 22:10

scusate sapreste dirmi come posizionare le pompe di movi sui due lati o sul retro? in attesa di vostro responso daluti

dilan87 08-11-2011 00:50

togli il pesce e punta le pompe verso le rocce per farle spurgare bene!! se vuoi metterle sui vetri laterali o se su quello posteriore è irrilevante!!!!

vincenzo citro 08-11-2011 00:54

i pesci domani li tolgo ok punto le pompe verso le rocce....il problema è ora la luce uffff mi dovrò accontentare di molli e poi se mai cambierò il tutto

grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09779 seconds with 13 queries