AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   cos'è esattamente il dsb?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331104)

fievel1990 04-11-2011 18:16

quoto, il dsb e piu impegnativo ma da anche piu soddisfazioni

fappio 04-11-2011 18:20

stefano ... ne abbiamo discusso parecchie volte ... ;-) comunque : un dsb iniziare a funzionare correttamente occorre almeno 6 mesi, in un acquario ben popolato di coralli ,dopo 6 mesi , ma anche prima , hai il problema di nutrire, non di eliminare il nutrimento ... tende a squilibrare il rapporto tra azoto e fosforo ... il cibo vivo che produce non influisce in modo significativo alla vasca che è comunque facilmente sostituibile con quelli commerciali o artigianali.... a sfavore ha la complessità dei meccanismi che si innescano , come giustamente fa notare matteo ... Stefano , per un acquariofilo della tua esperienza è ammissibile , io stesso sono affascinato dal dsb , sapere che sotto lo strato di sabbia , si innescano meccanismi complessi , vita ecc ecc è entusiasmante ma a livello pratico oltre a non servire a niente può complicare la vita , fidati ;-)

Stefano G. 04-11-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061222469)
stefano ... ne abbiamo discusso parecchie volte ... ;-) comunque : un dsb iniziare a funzionare correttamente occorre almeno 6 mesi, in un acquario ben popolato di coralli ,dopo 6 mesi , ma anche prima ,

fappio ... ne abbiamo discusso parecchie volte ... ;-) quandunque #18
un dsb correttamente inoculato e alimentato dopo 2 mesi è pienamente funzionante

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061222469)
hai il problema di nutrire, non di eliminare il nutrimento ... tende a squilibrare il rapporto tra azoto e fosforo ...

non c'è nessuno squilibrio io non ho ne azoto ne fosforo
in un berlinese devi usare skimmer esagerati (come acqua trattata e come consumi ;-))

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061222469)
il cibo vivo che produce non influisce in modo significativo alla vasca che è comunque facilmente sostituibile con quelli commerciali o artigianali....

il cibo prodotto dal dsb è un toccasana 2 volte .......1 per crescere e moltiplicarsi ha utilizzato inquinanti e detrito .......2 è vivo non inquina ed è migliore di quello commerciale ;-)

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061222469)
a sfavore ha la complessità dei meccanismi che si innescano , come giustamente fa notare matteo ... Stefano , per un acquariofilo della tua esperienza è ammissibile , io stesso sono affascinato dal dsb , sapere che sotto lo strato di sabbia , si innescano meccanismi complessi , vita ecc ecc è entusiasmante ma a livello pratico oltre a non servire a niente può complicare la vita , fidati ;-)

i meccanismi che si innescano sono naturali e avvengono senza dover regolare ..... un rubinetto .......... calcolare la risalita ....... o altre amenità tecnologiche
se assecondi la natura non sbagli mai ...... se cerchi di remare contro son cazzi , fidati ;-)

Buran_ 04-11-2011 21:03

premesso che del dsb personalmente credo che ancora non si sappiA bene tutto il processo chimico-fisico che lo governa, io posso aggiungere che un vantaggio è la possibilità di inserire una popolazione di pesci più numerosa del berlinese e che potrebbe essere gestito senza skimmer. Come svantaggio c'è che non è consigliabile a chi fa il suo primo acquario o chi vuole puntare su una vasca spinta per sps

fievel1990 04-11-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061222860)
premesso che del dsb personalmente credo che ancora non si sappiA bene tutto il processo chimico-fisico che lo governa, io posso aggiungere che un vantaggio è la possibilità di inserire una popolazione di pesci più numerosa del berlinese e che potrebbe essere gestito senza skimmer. Come svantaggio c'è che non è consigliabile a chi fa il suo primo acquario o chi vuole puntare su una vasca spinta per sps

perche non sps?

fappio 04-11-2011 23:02

non ho voglia di aprire una nuova discussione sui dsb , ce ne sono già troppe secondo me ,leggi quello che scrivo , perchè poi non rispondo più ;-) .... se il dsb fa chiudere il ciclo dell'azoto , denitrifica , sottrae azoto al sistema .... stop , che poi il sistema ricreando vita assorba N e P è un'altro discorso , in questo caso i nutrienti vengono assorbiti in modo equilibrato , è la denitrificazione , assorbendo solo azoto (in aggiunta a tutto il resto ) che elimina solo azoto .... per il nutrimento, una vasca con schiumatoio , non avrà mai tanto cibo in sospensione ...e pochi cm di sabbia , non potranno mai lontanamente ricreare situazioni vicine alle naturali ... poi , basta 1 cm di sabbia ,per far lavorare il detrito e ricavarne un ottimo nutrimento ...che è ottimo , non lo dico io ... hai visto la mia vasca in 15 giorni cosa ha fatto? questo dovrebbe essere uno stimolo a concentrarsi sulle cose realmente importanti ...poi si possono fare le scelte che si vuole , consapevoli però che non è il dsb ad avere in mano il pallino della situazione;-)

Stefano G. 04-11-2011 23:11

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061223154)
poi , basta 1 cm di sabbia ,per far lavorare il detrito e ricavarne un ottimo nutrimento ...che è ottimo , non lo dico io ... hai visto la mia vasca in 15 giorni cosa ha fatto? questo dovrebbe essere uno stimolo a concentrarsi sulle cose realmente importanti ...poi si possono fare le scelte che si vuole , consapevoli però che non è il dsb ad avere in mano il pallino della situazione;-)

mi stupisce che tu insista tanto ........ non hai mai avuto un dsb ... ma pretendi di spiegarmi come funziona #24
quali sono le cose realmente importanti su cui concentrarsi ??

fappio 04-11-2011 23:30

anche se siamo un pò in ot ... luce: quantità e qualità... . elementi , oligotrofia : a livelli che i test , diventino inutili e cibo: fornire cibo nelle condizioni che possa essere catturato, assorbito , vario e ricco ...

Stefano G. 04-11-2011 23:36

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061223213)
anche se siamo un pò in ot ... luce: quantità e qualità... . elementi , oligotrofia : a livelli che i test , diventino inutili e cibo: fornire cibo nelle condizioni che possa essere catturato, assorbito , vario e ricco ...

tutte cose che in un dsb puoi avere più facilmente che con altri metodi ....... ma che te lo dico a fare #07

fappio 04-11-2011 23:49

66 , secondo me , no .... comunque su questi argomenti si potrebbe approfondire per ore , quale intensita , quale spettro , quali elementi , miscele di sali , quali condizioni sono le migliori per favorire la nutrizione del corallo ecc ecc ... ma sostanzialmente le discussioni tecniche sono sempre più legate al dsb ... il suo funzionamento è scritto da tutte le parti , ma si cerca qualcosa di più , un qualcosa che nemmeno gli studiosi sanno :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09304 seconds with 13 queries