![]() |
Complimenti.. In effetti la luce è veramente pochina
Sent from my iPhone using Tapatalk |
180x80x80...sembra molto più piccola...-28d#
|
complimenti per quello che sei riuscito ad a realizzare con questi watt#25#25#25
|
sicuramente puoi far di meglio, io rivedrei il posizionamente dei vari coralli cosi come è adesso mi dà troppo l'impresiione di essere messi cosi a casaccio.
a parte questo complimenti una vasca gradevole #25 |
e ti manca un po di luce...sulla tua vasca ci stanno mille watt se vuoi vedere dei buoni risultati..
|
bella vaschetta ...............
fin quando avrai solo montipore e lps con i soft coral non avrai problemi ............. ma se vuoi Acro piu impegnative e piu colorate è inevitabile secondo me cambiare 2 cose luci e skimmer con cosa fai i test???? strano che hai i valori a 0 di no3 e po4 e i soft coral e lps ti stanno bene senza sofferenze varie......... con cosa alimenti ????? |
Innanzi tutto grazie a tutti dei consigli che mi state dando.....
La marca che uso per i test è la sera (la valigetta del marino), magnesio asckoll, o2 tetra. mi sembra buona come marca.... I primi due mesi sono stati critici per i valori, ma con l'inserimento dell'ozonizzatore ho risolto molti problemi, tra cui anche quello delle alghe filamentose.... Purtroppo vicino a me non ci sono negozi di acquariofilia e quello che ho creato fino adesso lo fatto leggendo da libri e dal forum..... purtroppo quando ho acquistato la lampada avevo capito da un articolo che le 150w erano sufficenti ma purtroppo mi sono sbagliato.... sbagliando si impara... alimento la vasca con: 1 volta a settimana con reff booster 2 volte a settimana con coral accel (kent) phitoplex(kent) 1 volta ogni 2 settimane con microvert (kent) i pesci quotidianamente con alghe nori, granulato o artemia o mysis (preferito dalle mie tracky). Adesso volevo acquistare una plafoniera 2X250w + 4X54w credete possa andare bene? sono dubbioso sui led cosa dite plafoniera a led o hqi? vi premetto che ho da imparare tanto perciò ogni aiuto è utile |
Sulla posizione dei coralli, purtroppo quando ho iniziato ad inserere coralli sps mi sono accordo che purtroppo la luce era quella che era, per tanto ho posizionato tutti i coralli duri sulla parte alte della rocciata, in maniera che potessero essere più illuminati.
Purtroppo la mia loisette ne sta pagando le conseguenze, ovvero, non cresce ed è di colore marroncino blu.... |
bella vasca...però di mio visto il cospicuo numero di invertebrati cercherei di studiare meglio la rocciata per darle un senso più compiuto
|
la loisette è uno dei primi a risentire mancanza di luce e valori nn perfetti.......mi dispiace dirtelo ma con i test sera proprio nn ci siamo.....per no2,no3 e po4 prendi tropic o elos ma anche i red sea sembra siano buoni e fai nuovamente i test....per ca,mg e kh se vuoi spendere meno vanno bene pure salifert......2x250w piu 4t5 sei un po al limite per quelle dimensioni io ti consiglierei almeno 3x250w e 2t5 80w oppure 2x400w e 2t5 x54w meglio se 80w....se poi metti le t5 ti consiglio una 10x80W il problema è che oltre che essere lunga e molto larga è anche tanto alta....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl