![]() |
Quote:
|
I discus che hanno le stress bar le hanno molto evidenti, segno di malessere. Per me così com'è la vasca è molto difficile da gestire specie con discus piccoli in crescita che dovrebbero mangiare spesso.
|
Quote:
Ovviamente senza stravolgerlo completamente. P.S. Ma che gli date ai piccoli di 6/7 cm. ? Cavolo sono difficili, l'unica cosa che veramente gradiscono sono i tubiflex. |
Quelli sono da dare con parsimonia 1 al massimo 2 volte alla settimana in piccole quantità. Per avere una crescita ottimale dovresti tenerli in un acquario spoglio, questo però non è possibile se si vuole salvaguardare l'estetica di un acquario arredato, a mio modo di vedere con tutte quelle piante, un fondo così alto di ghiaia è difficile gestire i discus quando sono piccoli.
|
Quote:
Lo vedo io quando sifono il fondale con la sifonatrice elettrica quello che esce fuori ... e non stiamo parlando di residui di mangime ! Forse ti basi su quello che vedi ad occhio nudo, ma credimi gli escrementi e i residui biologici si sciolgono e diventano uno poltiglia che si va a mescolare con il fondale. Preferisco non avere il top dei fondali per i discus ma almeno essere sicuro che sia sempre ben pulito. Tra l'altro, soprattutto se il fondale è abbastanza chiaro e la ghiaia è ben levigata, i discus ci vanno lo stesso a brucare. |
Se sifoni spesso come dovrebbe essere e hai un substrato più fine non hai di questi problemi.
|
Quote:
La mia esperienza mi ha insegnato che sotto una certa dimensione, il sifone si risucchia il substrato. Guardando la prima foto, stavo pensando di eliminare (a malincuore) la caverna di sinistra sormontata dall'anubias ... che ne pensate ? |
Lo risucchia se vai troppo vicino, se ti tieni a una distanza corretta viene aspirato solo lo sporco che è più leggero della sabbia. L'ideale sono pochi centimetri si sabbia, ma non tipo farina, sabbia tra 1 e 2 mm di granulometria.
Io toglierei quasi tutto e rifarei da capo con un substrato più basso e più fine.... però capisco che molti vogliono un compromesso tra l'estetica e la funzionalità. |
Quote:
Mi stava venendo in mente semmai, come ti ho accennato prima, di creare uno spazio aperto un pò più ampio sulla sinistra, magari coprendolo con un substrato di ghiaia un pò più fine. In tal modo, prima della somministrazione del mangime, potrei temporaneamente spegnere la pompa e distribuirlo su quel lato. In tal modo quello che cade va a finire sullo spazio aperto con grana fine, con la speranza che tutti i discus riescano a mangiare. Tra l'altro così apporterei anche un cambiamento nel layout che forse confonderebbe un pò le idee ai discus più aggressivi. |
Se metti della sabbia sopra a un substrato più grossolano finisce sotto nel giro di poco tempo cerando anche probabilmente una zona anossica potenzialmente molto pericolosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl