AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Conversione vasca marino-dolce: pulizia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33042)

Azalessandro 23-02-2006 10:39

grazie per le risposte..... proverò così....

e se prima la riempissi e lasciassi in "amollo" le incorstazioni qualche giorno con acqua e riscaldatore acceso non avrebbe un minimo di azione ammorbidente o dico una caxxxxx?

ciao
Ale

Azalessandro 01-03-2006 11:48

ho provato a fondo con l'aceto ma niente, mi è stato consigliato l'acido muriatico ma niente, ho provato allora anche con la pasta abrasiva per il vetro ma niente.... cosa devo fare?????
vi mette delle foto così capite di cosa parlo.
ecco
grazie
Ale

mapi64 01-03-2006 12:14

#24
A me non sembrano incrostazioni ...
Dirò una fregnaccia, ma sembrerebbe che il vetro sia opacizzato ... cotto ...
#24

Le incrostazioni di calcare sono sempre venute via con aceto e olio di gomito, anche le più fetenti ...

Azalessandro 01-03-2006 12:20

infatti non sono icrostazioni.... sono aloni che stanno dalla parte in cui stava l'acqua....
cosa vuol dire cotto?? poi quando sono bagnati si vedono molto meno.... però....

Deffie 12-03-2006 13:02

up #13

Ho lo stesso identico problema, ho provato decine di prodotti, molti anticalcare, diluenti, soda caustica, acido muriatico...ma le "incrostazioni" di cui sopra non accennano ad andarsene...

Sto lavorando su una vetusta vasca marina da 600 litri, anni '70 di quelle con il filtro interno fatto di vetro sulla parete posteriore e un sistema di cunicoli fatti di vetro sulla parte superiore, dove poggiavano neon e passavano tubi.
Ho scollato il possibile con le lamette e demolito il resto a martellate, adesso sono con la vasca completamente vuota e quasi pulita, se non fosse per le incrostazioni di cui sopra :|

A pulitura terminata luciderò i vetri con l'ossido di cerio, se per allora non avrò avuto altre informazioni vi farò sapere io se erano difetti del vetro o incrostazioni...

Grazie a tutti,
saluti.

Azalessandro 12-03-2006 22:26

io ho già provato con l'ossido di cerio e devo dirti che non è cambiato nulla, una volta bagnati però i vetri vanno molto meglio anche se molto meglio non significa che sia soddisfacente.

ciao
Ale

Deffie 13-03-2006 08:10

Hai lucidato manualmente o con una lucidatrice ?

Grazie dell'interessamento :)

Azalessandro 13-03-2006 09:32

guarda... ho preso di mira un angolo e mi son messo li sopra per mezz'ora... niente... cmq manualmente perchè m'è sembrato che con una lucidatrice non sarei riuscito ad applicare la stessa pressione... poi non so...
ciao
Ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09492 seconds with 13 queries